Collegamento di un ricevitore ir – Pioneer SC-LX83 Manuale d'uso
Pagina 40

03
40
It
Collegamento di un ricevitore IR
Se i componenti stereo sono inseriti in un armadio
chiuso o in uno scaffale o se si desidera usare il
telecomando di una zona secondaria in un’altra zona, per
controllare il sistema sarà possibile utilizzare un
ricevitore IR opzionale (ad esempio un’unità Niles o
Xantech) anziché il sensore del telecomando del
pannello anteriore di questo ricevitore.
1
1
Collegare il sensore remoto del ricevitore IR alla
presa IR IN del retro di questo ricevitore.
2
Collegare la presa IR IN di un altro componente alla
presa IR OUT nella parte posteriore di questo ricevitore
per collegarlo al ricevitore IR.
Per conoscere il tipo di cavo richiesto per il
collegamento, vedere il manuale fornito con il ricevitore
IR.
• Se si desidera collegare un componente Pioneer al
ricevitore IR, vedere
Funzionamento di altri
componenti Pioneer con il sensore di questa unità di
seguito per il collegamento alle prese
CONTROL
anziché alla presa
IR OUT.
Funzionamento di altri componenti
Pioneer con il sensore di questa unità
Molti componenti Pioneer sono dotati di prese
SR
CONTROL che è possibile utilizzare per collegare i
componenti in modo da utilizzare il sensore remoto di un
unico componente. Quando si utilizza un telecomando, il
segnale di controllo passa lungo la catena al
componente appropriato.
2
Importante
• Se si utilizza questa funzione,
assicurarsi di avere
almeno una serie di prese analogiche audio o video,
oppure HDMI collegata ad un altro componente ai fini
della la messa a terra.
1
Decidere di quale componente si desidera utilizzare
il sensore remoto.
Per controllare un componente qualsiasi lungo la
catena, rivolgere il telecomando corrispondente a questo
sensore remoto.
2
Collegare la presa CONTROL OUT di quel
componente alla presa CONTROL IN di un altro
componente Pioneer.
Utilizzare un cavo con una spina mini di tipo mono a
ciascuna estremità per il collegamento.
Continuare la catena allo stesso modo per tutti i
componenti in uso.
Nota
1 • Il funzionamento del telecomando può risultare impossibile se la luce diretta di una lampada fluorescente si riflette nella finestra del sensore
remoto del ricevitore IR.
• Alcuni produttori potrebbero non utilizzare la terminologia IR. Per verificare la compatibilità con IR, fare riferimento al manuale in dotazione
al componente.
• Se si utilizzano due telecomandi (contemporaneamente), il sensore remoto del ricevitore IR avrà la priorità rispetto al sensore remoto sul
pannello anteriore.
RS-232C
HDMI
ASSIGNABLE
COMPONENT VIDEO
ASSIGNABLE
MONITOR OUT
ZONE 2 OUT
IN
Y
ANTENNA
FM UNBAL 75
AM LOOP
ZONE2
OUT
ZONE3
OUT
DVD
IN
TV/SAT
IN
VIDEO
IN
DVR/
OUT
P
R
P
B
1
IN
BD
IN
1
IN
2
IN
3
1
4
(DVD)
IN
2
(DVR/BDR)
IN
3
(VIDEO)
CONTROL
CU-RF100
IR
12 V
TRIGGER
IN
IN
IN
OUT
OUT
1
2
1
2
(OUTPUT
12 V
TOTAL
150 mA MAX)
IN
4
(OUTPUT 5 V
150 mA MAX)
SPEAKERS
SEE INSTRUCTIO
MANUAL
SELECTABLE
VOIR LE MODE
D'EMPLOI
SELECTABLE
IN
IR
IN
OUT
CONTROL
Ricevitore IR
Unità in armadio o scaffale
Componente
non Pioneer
Componente
Pioneer
2 • Se si desidera controllare tutti i componenti utilizzando il telecomando di questo ricevitore, vedere
Impostazione del telecomando per
controllare altri componenti a pagina 80 (SC-LX83)/pagina 93 (SC-LX73).
• Se è stato collegato un telecomando alla presa
CONTROL IN (utilizzando un cavo con spina mini), non sarà possibile controllare questa
unità mediante il sensore remoto.
CONTROL
IN
OUT
RS-232C
MONITOR OUT
ZONE 2 OUT
Y
ANTENNA
FM UNBAL 75
AM LOOP
P
R
P
B
CU-RF100
IR
12 V
TRIGGER
IN
IN
OUT
1
2
1
2
(OUTPUT
12 V
TOTAL
150 mA MAX)
(OUTPUT 5 V
150 mA MAX)
SPEAKERS
SEE INSTRUCTIO
MANUAL
SELECTABLE
VOIR LE MODE
D'EMPLOI
SELECTABLE
CONTROL
IN
OUT
IN
OUT
CONTROL