Impostazione degli diffusori, Livello del canale, Distanza degli diffusori – Pioneer SC-LX83 Manuale d'uso
Pagina 107: Onde stazionarie, Acoustic cal eq, Group delay (solo sc-lx83), Group delay, Solo sc-lx83)

11
107
It
4
Premere RETURN per tornare al menu MCACC Data
Check ripetendo le fasi 2 e 3 per controllare le altre
impostazioni.
5
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu
Home Menu.
Impostazione degli diffusori
Viene usato per visualizzare le dimensioni ed il numero
dei diffusori. Vedere
Impostazione degli diffusori a
pagina 111 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Speaker Setting’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Selezionare il canale da controllare.
Utilizzare
/ per selezionare il canale. Il canale
corrispondente del diagramma viene evidenziato.
Livello del canale
Viene usato per visualizzare il livello dei vari canali.
Vedere
Livello del canale a pagina 112 per ulteriori
informazioni.
1
Scegliere ‘Channel Level’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Se ‘MCACC’ è evidenziato, usare
/ per
scegliere l’impostazione MCACC da controllare.
Il livello dei vari canali dell’impostazione MCACC scelta
viene visualizzato. ‘
---’ appare per i canali non collegati.
Distanza degli diffusori
Viene usato per visualizzare la distanza dei diffusori dei
vari canali dalla posizione di ascolto. Vedere
Distanza
degli diffusori a pagina 112 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Speaker Distance’ dal menu MCACC
Data Check.
2
Se ‘MCACC’ è evidenziato, usare
/ per
scegliere l’impostazione MCACC da controllare.
Viene visualizzata la distanza dei vari canali
dell’impostazione MCACC scelta. ‘
---’ appare per i canali
non collegati.
Onde stazionarie
Viene usato per cancellare i valori di regolazione delle
onde stazionarie delle varie memori MCACC. Vedere
Onde stazionarie a pagina 104 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Standing Wave’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Se ‘Filter Channel’ viene evidenziato, usare
/
per scegliere il canale per il quale volete fare il controllo
delle onde stazionarie.
Il valore della taratura delle onde stazionarie del canale
scelto della impostazione MCACC scelta ed il suo grafico
vengono visualizzati.
3
Premere
per evidenziare ‘MCACC’, poi usare
/ per scegliere l’impostazione MCACC da
controllare.
Acoustic Cal EQ
Viene usato per visualizzare i valori della taratura per la
risposta in frequenza di vari canali delle varie
impostazioni MCACC. Vedere
Acoustic Calibration EQ
Adjust a pagina 104 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Acoustic Cal EQ’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Se ‘Ch’ viene evidenziato, usare
/ per scegliere
il canale.
Il valore della taratura della risposta in frequenza del
canale scelto della impostazione MCACC scelta ed il suo
grafico vengono visualizzati.
3
Premere
per evidenziare ‘MCACC’, poi usare
/ per scegliere l’impostazione MCACC da
controllare.
Group Delay (solo SC-LX83)
Viene usato per visualizzare i risultati del ritardo di
gruppo dei diffusori tarati. Vedere
Suono migliore usando
Phase Control e Full Band Phase Control (solo SC-LX83) a
pagina 60 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Group Delay’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Se ‘Channel’ è evidenziato, usare
/ per
scegliere il canale da controllare.
Viene visualizzato il risultato della taratura del ritardo di
gruppo del canale scelto.
Se la misurazione viene fatta con
Full Auto MCACC
scelto in
Advanced MCACC o con ALL o Full Band
Phase Ctrl scelto quando Auto MCACC è anch’esso
scelto, il grafico viene visualizzato anche prima della
taratura del ritardo di gruppo.
Quando
After viene scelto con Calibration, viene
visualizzato il ritardo di gruppo dopo la taratura. Rispetto
a quando
Before è scelto, con After si ha meno
differenza nel ritardo fra bande di frequenza e il ritardo di
gruppo fra canali è uniforme, permettendo il controllo
dell’effetto di controllo della fase a tutta banda.
No Data viene visualizzato se il ritardo di gruppo scelto
non è stato misurato.