Impostazioni dei diffusori, Impostazione degli diffusori – Pioneer SC-LX83 Manuale d'uso
Pagina 111

12
111
It
Impostazioni dei diffusori
• Impostazione predefinita:
Normal(SB/FH)
I terminali dei diffusori possono venire usati con questo
ricevitore in vari modi. Oltre alla normale impostazione
home theater nella quale vengono utilizzati per i diffusori
anteriori di altezza o ampiezza, possono essere utilizzati
per effettuare il bi-amping dei diffusori anteriori o come
sistema di diffusori indipendente in un’altra stanza.
1
Scegliere ‘Speaker System’ dal menu Manual SP
Setup.
Se questa schermata non è visualizzata, vedere
Impostazioni del ricevitore da
Impostazioni del ricevitore
dal menu System Setup a pagina 110.
2
Scegliere l’impostazione dei diffusori.
•
Normal(SB/FH) – Selezionare per l’uso home theater
normale con i diffusori anteriori di altezza
nell’impostazione principale (diffusori A).
•
Normal(SB/FW) – Selezionare per l’uso home
theater normale con i diffusori anteriori di ampiezza
nell’impostazione principale (diffusori A).
•
Speaker B – Selezionare per utilizzare i terminali
degli diffusori B per ascoltare la riproduzione stereo
in un’altra stanza (vedere
Commutazione del sistema
degli diffusori a pagina 75).
•
Front Bi-Amp – Selezionare questa impostazione se
si effettua il bi-amping degli diffusori anteriori (vedere
Bi-amping degli diffusori a pagina 25).
•
ZONE 2 – Selezionare per utilizzare i terminali degli
diffusori B (surround posteriori) per un sistema
indipendente in un’altra zona (vedere
Uso dei
controlli MULTI-ZONE a pagina 75).
3
Scelto Normal(SB/FH), Normal(SB/FW) o Speaker
B nella fase 2, scegliere la posizione dei diffusori
surround.
In un sistema surround a 7.1 canali con diffusori
surround installati direttamente sui lati della posizione di
ascolto, l’audio surround di sorgenti a 5.1 canali viene
riprodotto sui lati. Questa funzione missa l’audio dei
diffusori surround con quello dei diffusori surround
posteriore in modo che l’audio surround sia udito
diagonalmente dal retro, come dovrebbe.
1
•
ON SIDE – Da scegliere quando i diffusori surround
si trovano accanto a sè.
•
IN REAR – Da scegliere quando il diffusore surround
si obliquamente dietro di sè.
4
Se ‘Setting Change?’ è visualizzato, scegliere Yes.
Se
No è scelto, l’impostazione non cambia.
Si tornerà al menu
Manual SP Setup.
Impostazione degli diffusori
Utilizzare questa impostazione per specificare la
configurazione degli diffusori (formato, numero di
diffusori e frequenza crossover)
2
. È opportuno
assicurarsi che le impostazioni effettuate in
Taratura
audio ottimale automatica (Full Auto MCACC) a pagina 42
siano corrette. Questa impostazione viene applicata a
tutte le preselezioni MCACC e non può essere impostata
indipendentemente.
1
Scegliere ‘Speaker Setting’ dal menu Manual SP
Setup.
2
Scegliere un set di diffusori da impostare, quindi
selezionare un formato di diffusore.
Utilizzare
/ per selezionare il formato (e il numero) di
ognuno dei seguenti diffusori:
3
•
Front – Selezionare LARGE se gli diffusori anteriori
riproducono efficacemente le basse frequenze
oppure se non è stato collegato un subwoofer.
Selezionare
SMALL per inviare le basse frequenze al
subwoofer.
•
Center – Selezionare LARGE se il diffusore centrale
riproduce efficacemente le basse frequenze oppure
selezionare
SMALL per inviare le basse frequenze ad
altri diffusori o al subwoofer. Se non è stato collegato
un diffusore centrale, scegliere
NO (il canale centrale
viene inviato ai diffusori anteriori).
•
FH – Selezionare LARGE se i diffusori anteriori di
altezza riproducono efficacemente le basse
frequenze oppure
SMALL per inviare le basse
frequenze ad altri diffusori o al subwoofer. Se non
sono stati collegati diffusori anteriori di altezza,
scegliere
NO (il canale anteriore di altezza viene
inviato ai diffusori anteriori).
4
•
FW – Selezionare LARGE se i diffusori anteriori di
ampiezza riproducono efficacemente le basse
frequenze oppure
SMALL per inviare le basse
frequenze ad altri diffusori o al subwoofer. Se non
sono stati collegati diffusori anteriori di ampiezza,
scegliere
NO (il canale anteriore di ampiezza viene
inviato ai diffusori anteriori).
5
Nota
1 A seconda della posizione dei diffusori e della sorgente di segnale, in alcuni casi può non essere possibile ottenere buoni risultati. In tal caso,
cambiare l’impostazione su
ON SIDE o IN REAR.
2 Se si utilizzano diffusori THX, impostare tutti gli diffusori su
SMALL.
3 Se si seleziona
SMALL per gli diffusori anteriori, il subwoofer verrà automaticamente impostato su YES. Inoltre, i diffusori centrale, surround,
surround posteriore, anteriore di altezza e anteriore di ampiezza non possono essere impostati su
LARGE se i diffusori anteriori sono impostati
su
SMALL. In questo caso, tutte le basse frequenze vengono inviate al subwoofer.
4 • Questa impostazione è regolabile solo se l’impostazione
Speaker System è su Normal(SB/FH).
• Se i diffusori surround sono impostati su
NO, questa impostazione viene automaticamente portata su NO.
5 • Questa impostazione è regolabile solo se l’impostazione
Speaker System è su Normal(SB/FW).
• Se i diffusori surround sono impostati su
NO, questa impostazione viene automaticamente portata su NO.