Che cos’è la calibrazione – Konica Minolta CF2001P Manuale d'uso
Pagina 60

3
3-2
Calibrazione del colore
• In ogni profilo di destinazione è presente un profilo di calibrazione che descrive il
comportamento previsto della stampante.
Dopo aver calibrato Fiery X3e con ColorWise Pro Tools, le impostazioni di
calibrazione vengono memorizzate su Fiery X3e. Queste impostazioni di calibrazione
vengono usate quando le si associa ad un profilo di destinazione. Ogni profilo di
destinazione è associato a delle impostazioni di calibrazione. Se le impostazioni non
sono state specificate, vengono utilizzate quelle associate al profilo di destinazione
predefinito.
N
OTA
:
La modifica della calibrazione influenza potenzialmente tutti i lavori per tutti gli
utenti, pertanto è possibile limitare il numero delle persone autorizzate ad eseguire la
calibrazione. Dal pannello di controllo di Fiery X3e o durante la configurazione da
Command WorkStation, è possibile impostare una password per l’amministratore per
controllare l’accesso alla calibrazione.
Che cos’è la calibrazione
Sebbene le impostazioni di calibrazione predefinite siano sufficienti a soddisfare le
necessità della maggior parte degli utenti, Fiery X3e consente di selezionare alcune
impostazioni di calibrazione per personalizzare la calibrazione per i lavori più tecnici.
La calibrazione consente di:
• Ampliare al massimo le capacità di riproduzione del colore di Fiery X3e.
• Assicurare nel tempo la qualità e la coerenza del colore.
• Produrre un risultato coerente tra server Fiery X3e che sono collegati allo stesso
motore di stampa.
• Ottenere la migliore corrispondenza dei colori nella riproduzione delle tinte piatte,
quali i colori PANTONE e altri sistemi di colori con nome.
• Ottimizzare Fiery X3e per l’utilizzo degli stili di rendering (CRD) ColorWise e delle
simulazioni CMYK, nonché dei profili ICC.