Konica Minolta CF2001P Manuale d'uso
Pagina 58

2
2-20
Flussi di lavoro semplici ed avanzati
Le impostazioni ColorWise usate in questo esempio sono:
• Opzione Profilo origine RGB impostata su EFIRGB o su un’altra definizione di
origine RGB
• Opzione Stile di rendering impostata su Fotografico
• Opzione Separazione RGB impostata su Simulazione
• Opzione Profilo di simulazione CMYK impostata su SWOP
• Opzione Metodo di simulazione CMYK impostata su Totale
Nel diagramma che segue, i passi da seguire in questo flusso di lavoro particolare
vengono riportati in nero.
Flusso di lavoro RGB di Photoshop e CMYK di QuarkXPress
Photoshop
QuarkXPress
Driver di
stampa
Opzioni di
stampa
ColorWise
Leggere i profili
incorporati
Definire l’origine RGB
Incorporare i profili
origine
Convertire da RGB a CMYK
Convertire da CMYK a
CMYK
Selezionare il modo RGB
Selezionare il modo CMYK
Selezionare il profilo di
destinazione
Salvare come TIFF
Salvare come EPS
Salvare come JPEG
Stampa
Leggere il profilo
incorporato
Definire i colori RGB
Definire i colori CMYK
Definire i colori PANTONE
Convertire da RGB a CMYK
Convertire da CMYK a
CMYK
Convertire da PANTONE a
CMYK
Incorporare il profilo
origine
Selezionare il profilo di
destinazione
Esportare come TIFF
Salvare come EPS
Stampa
(solo Mac OS)
Bianco e Nero
Colori/Grigi
Taratura Colore ColorSync
Taratura Colore PostScript
Definire l’origine RGB
Selezionare il profilo origine RGB:
Nessuno
Selezionare Stile di rendering (CRD)
Selezionare la separazione RGB:
Destinazione
Selezionare la separazione RGB:
Simulazione
Convertire da CMYK tipografico a
simulazione tipografica
Convertire da CMYK tipografico a
simulazione personalizzata
Selezionare il profilo di simulazione
CMYK per la stampante: Nessuno
Attivare l’opzione Corrispondenza
tinte piatte
Disattivare l’opzione Corrispondenza
tinte piatte
Selezionare il profilo di destinazione
Selezionare un profilo di
destinazione personalizzato