Scelta dei colori nelle applicazioni postscript – Konica Minolta CF2001P Manuale d'uso
Pagina 106

5
5-6
Uso del colore nelle applicazioni
Scelta dei colori nelle applicazioni PostScript
Con le applicazioni PostScript, è possibile creare i colori usando uno dei modelli
cromatici supportati dall’applicazione. Tutte le applicazioni PostScript supportano
CMYK; alcune supportano anche RGB ed altri modelli cromatici basati sui valori di
visualizzazione dei monitor. Inoltre, le applicazioni PostScript consentono di scegliere i
colori con nome usando una o più librerie di colori, ad esempio PANTONE (vedere
pagina 5-8).
Si dovrebbe usare la corrispondenza dei colori campione per essere sicuri di ottenere
risultati di stampa a colori prevedibili con Fiery X3e o per far corrispondere l’output a
colori su Fiery X3e ai colori prodotti da altre unità di stampa.
Corrispondenza dei colori campione
Il software utente di Fiery X3e comprende varie pagine di riferimento per i colori
(vedere pagina 5-2). Scegliendo i colori da queste pagine di riferimento, si avrà la
garanzia di ottenere lo stesso colore dalla stampante utilizzata. Per risultati ottimali,
calibrare Fiery X3e prima di stampare le pagine di riferimento.
N
OTA
:
La corrispondenza dei colori campione non associa i colori del monitor ai colori
di stampa. Per questo è necessario usare un sistema per la gestione del colore e calibrare
il monitor.