Konica Minolta bizhub C353CS Manuale d'uso
Multifunzionali Konica Minolta
Advertising
l'indice
Document Outline
- bizhub 500/420 Phase 2 Operazioni Facsimile
- Sommario
- 1 Introduzione
- Riconoscimenti
- Copyright
- 1.1 Avviso speciale per l'utente
- 1.2 Preparativi (fax)
- 1.3 Funzioni del fax
- Invio di un fax a un'ora specificata
- Invio di fax all'estero
- Timbro TX
- Modalità di cancellazione dei bordi
- Invio di un fax in modalità di selezione del formato originale
- Posizionamento e invio di pagine di formati misti in un'unica operazione
- Invio di originale con piegatura a Z
- Invio di originali lunghi
- Specificazione del tipo di rilegatura di un documento fronte-retro
- Invio di un fax alla ricezione di un comando di polling dal destinatario
- Invio di un fax con la funzione ECM disattivata
- Polling di un documento specificato
- Invio di un fax con la modalità Super G3 disattivata
- Fax con ritrasmissione
- Uso di una casella riservata
- Invio di un fax protetto da password
- Invio dopo regolazione della densità dello sfondo
- Invio di un e-mail dalla schermata fax
- Salvataggio in una casella
- 1.4 Spiegazione delle convenzioni utilizzate nel manuale
- 1.5 Descrizioni e simboli relativi ai documenti e alla carta
- 1.6 Manuali d'uso
- 2 Prima dell'uso
- 3 Trasmissione
- 3.1 Trasmissione fax semplice
- 3.2 Posizionamento dell'originale nella macchina
- 3.3 Impostazione delle condizioni di trasmissione
- 3.4 Selezione di una destinazione
- 3.5 Scansione
- 3.6 Quando è impossibile procedere all'invio
- 3.7 Prenotazione della trasmissione
- 3.8 Trasmissione manuale
- 3.9 Annullamento della trasmissione
- 3.10 Verifica dell'elenco lavori
- 3.11 Verifica dei risultati della comunicazione
- 3.12 Trasmissione con timer
- 3.13 Comunicazione internazionale
- 3.14 Informazioni sul mittente
- 4 Ricezione
- 5 Risoluzione dei problemi
- 6 Specifiche
- 7 Applicazioni di trasmissione
- 7.1 Apertura della schermata delle impostazioni di scansione e della schermata di impostazione della comunicazione
- 7.2 Presentazione delle funzioni applicative
- 7.3 Originali misti
- 7.4 Orig piega a Z
- 7.5 Orig lungo
- 7.6 Posizione della rilegatura
- 7.7 Trasmissione con cancellazione del bordo
- 7.8 Regolazione dello sfondo
- 7.9 Timbro TX
- 7.10 Formato di scansione
- 7.11 Impostazione delle intestazioni
- 7.12 Specificare il tipo di file
- 7.13 Trasmissione con password
- 7.14 Comunicazione riservata (Codice fax TX)
- 7.15 Richiesta di trasmissione relè (Codice fax TX)
- 7.16 ECM OFF
- 7.17 V.34 OFF
- 7.18 Trasmissione di fax dalla casella utente pubblico o casella utente personale
- 7.19 Controllo della destinazione prima dell'invio
- 7.20 Invio dopo il controllo della destinazione
- 7.21 Specifica della linea per l'invio (Selezione linea)
- 8 Funzioni utili per la ricezione
- 9 Polling
- 10 Registrazione / Impostazioni
- 10.1 Visualizzazione della schermata di registrazione del fax
- 10.2 Registrazione della rubrica (destinazione abbreviata)
- 10.3 Registrazione del gruppo
- 10.4 Registrazione del programma
- 10.5 Registrazione dell'oggetto e del testo dell'e-mail
- Registrazione dell'oggetto dell'e-mail
- Modifica dell'oggetto dell'e-mail
- Eliminazione dell'oggetto dell'e-mail
- Definizione di un oggetto predefinito per l'e-mail
- Registrazione del testo dell'e-mail
- Modifica del testo dell'e-mail
- Eliminazione del testo dell'e-mail
- Definizione di un testo predefinito per l'e-mail
- 10.6 Impostazione della casella di ricezione riservata (codice fax RX)
- 10.7 Impostazione della casella bollettino
- 10.8 Impostazione della casella utente relè
- 10.9 Impostazione della Casella obbligatoria memoria RX
- 11 Modalità Utilità
- 11.1 Schermata della modalità Utilità
- 11.2 Elementi della modalità Utilità del fax
- 11.3 Schermata base fax
- 11.4 Schermata fax attiva
- 11.5 Impostazioni iniziali
- 11.6 Inserim. risparmio energetico (Fax)
- 11.7 Restrizioni Fax Dest Multiple
- 11.8 Immettere ID mittente fax
- 11.9 TTI/RTI
- 11.10 Impostazioni parametri di linea
- 11.11 Impostazioni TX/RX
- 11.12 Impostaz funzione
- Imp funzion ON OFF
- Attivazione/disattivazione (ON/OFF) delle funzioni di trasmissione/ricezione
- Impost mem obblig RX
- Impostazione della ricezione da memoria
- Area RX chiusa
- Impostazione della ricezione in area chiusa
- Impost. invio TX
- Impostazione del trasferimento fax (Impost. invio TX)
- Funzione Re-TX
- Impostazione di Funzione Re-TX
- Impostaz RX PC-Fax
- Funzione Distribuzione TSI RX
- Distribuzione degli originali ricevuti in funzione di ciascun mittente dei fax.
- 11.13 Imp PBX (Private Branch Exchange) CN
- 11.14 Imp relaz output
- 11.15 Definizione delle impostazioni multilinea
- 11.16 Restrizioni Fax TX
- 12 I rapporti e le liste
- 12.1 Tipi di rapporti e liste
- 12.2 Rapp attività
- 12.3 Rapporto TX
- 12.4 Rapporto Polling TX
- 12.5 Rapporto Polling RX
- 12.6 Rapporto trasmiss. TX
- 12.7 Rapporto Polling RX sequenziale
- 12.8 Rapporto comunicazioni riservate
- 12.9 Rapporto Polling TX riservato
- 12.10 Rapporto riservato trasmiss TX
- 12.11 Rapp indirizzi singoli riservati per polling RX
- 12.12 Rapporto riserv. sequ. RX polling
- 12.13 Rapp RX riservato
- 12.14 Bollettino rapp TX
- 12.15 Rapp risultTX rel
- 12.16 Rapp rich Rx rel
- 12.17 Rapp err Tx PC-FAX
- 12.18 Lista abbreviata
- 12.19 Lista destinazione gruppo
- 12.20 Lista destinazione programma
- 12.21 Lista titoli/testi
- 12.22 Lista impostazioni fax
- 13 PageScope Web Connection
- 13.1 Elementi che possono essere specificati tramite PageScope Web Connection
- 13.2 Accesso e disconnessione
- 13.3 Destinazione abbreviata (Rubrica)
- 13.4 Gruppo
- 13.5 Registrazione del programma
- 13.6 Casella RX riservata
- 13.7 Casella bollettino
- 13.8 Casella utente relè
- 13.9 Casella polling TX
- 13.10 Box memoria RX
- 14 Appendice