Indice analitico – Konica Minolta CF2001P Manuale d'uso
Pagina 191

A
additivo, modello cromatico A-3
Adobe Illustrator, vedere Illustrator
Adobe PageMaker, vedere PageMaker
Adobe Photoshop, vedere Photoshop
Adobe PostScript, driver di stampa
Altro, impostazione dell’opzione
applicazioni di illustrazione 9-1
applicazioni di impaginazione 8-1
applicazioni per il ritocco fotografico A-9
applicazioni per la manipolazione dei
applicazioni per ufficio 5-1, 5-3 a 5-5,
B
vedere anche immagini raster
C
CALIB.PS, file 4-21
calibrazione
colore 3-15
ColorWise Pro Tools 3-2
come ignorarla 1-4, 1-8
controllo dello stato 3-5
densitometro 3-6 a 3-7
frequenza 3-4
importazione delle misurazioni C-1
informazioni generali 3-1 a 3-5
misurazioni 3-1, 3-2, 3-3, 3-13
pannello di controllo 3-2, 3-9
porta COM1 e COM2 3-6
profili 3-1, 3-2, 3-3
VisualCal 3-17
vedere anche densitometro,
ColorWise Pro Tools
campioni delle densità 3-5
carta B-2
CIE
diagramma cromatico A-2, A-3
modello cromatico A-2
CIELAB, spazio colore B-4
CMY, modello cromatico 5-3
coloranti A-4
colore
applicazioni di illustrazione 9-1
calibrazione 3-15
colore di risalto A-7
complementari A-7
controllo dei risultati di stampa B-1
conversione con i sistemi per la gestione
corrispondenza dei colori campione 5-6
definizione nelle applicazioni 5-1
esempi di prova colore 2-15
fisica A-1
gestione 5-1
impostazione delle opzioni di stampa
modello additivo A-3
modello CMY 5-3
modello HSB 5-5, A-3
modello HSL 5-3, 5-5
modello HSV 5-3
modello RGB 5-3, 5-5
modello sottrattivo A-3, A-4
pagine di riferimento 5-2
primari sottrattivi A-4
proprietà A-1
quadricromia A-6
ruota A-7
scelta nelle applicazioni 5-1
semicomplementari A-7
sistemi di colore personalizzati 5-5
teoria A-1
Indice analitico