Giornale, Comandi – Konica Minolta Konica Minolta Fax1510 Manuale d'uso
Pagina 25

4. Fax
4. Fax
25
Capitolo 4. Fax
smissione fax da cancellare con
¾
. Confermare due
volte con OK (vedi anche il Capitolo Comandi). Con
C
si torna al livello di menu precedente e con STOP si
torna alla posizione iniziale.
Richiamo di fax con sottoindirizzo
Per richiamare un fax da un numero con selezione diretta
o da un sottoindirizzo – ad esempio per utilizzare un de-
terminato servizio di un gestore di banche dati con più
off erte in richiamo, si può agganciare al numero di fax il
numero in selezione diretta o il sottoindirizzo utilizzando
una pausa di selezione. In questo modo è possibile anche
richiamare fax da un apparecchio protetto da un codice.
Inserire il numero di fax. Aggiungere una pausa di se-
lezione al numero premendo il tasto blu e R/PAUSE.
Inserire a questo punto il numero di selezione diretta, il
sottoindirizzo o il codice, ad esempio
12345
R/
PAUSE
12
. Sul display comparirà una
P
ad indicare
la pausa:
12345
P
12
. Il sottoindirizzo sarà selezionato
non prima che sia stata instaurata la connessione fax con
il numero principale.
Giornale
Il giornale fax contiene una lista delle ultime 30 trasmis-
sioni ricevute o inviate, siano esse fax o messaggi SMS. Il
giornale viene stampato automaticamente dopo 30 tra-
smissioni. Il giornale fax può comunque essere stampato
in qualunque momento.
Si può procedere in due modi: Premere
¨
. Selezionare
pag
guida:
3
giornale
, quindi confermare con
OK
. Il giornale fax sarà stampato. Il giornale fax può esse-
re stampato anche premendo MENU/OK,
42
e OK.
Comandi
Nella lista dei comandi vengono registrate tutte le tra-
smissioni di fax e SMS che si stanno eff ettuando, le tra-
smissioni pronte per il richiamo o quelle da inviare in un
momento successivo. Richiamare le funzioni di comando
con MENU/OK,
5
e OK. I comandi possono essere
eseguiti immediatamente, modifi cati, cancellati, stampati
in parte o stampati tutti insieme in un’apposita lista di
comandi in attesa.
Sul display i comandi vengono visualizzati uno alla volta:
Dopo il numero del comando e il suo stato sono indicati
il numero di fax a cui si deve inviare o da cui si deve
richiamare un fax. I documenti della lista dei comandi
possono presentare i seguenti stati.
tx
– invio diff erito
doc
– fax in attesa di richiamo
pol
– richiamo fax diff erito
In
corso
– comando in esecuzione
SMS
– trasmissione SMS
Esecuzione immediata di un comando
Premere MENU/OK,
51
e OK. Selezionare con
¾
il comando che si vuole eseguire immediatamente,
quindi premere OK. La trasmissione o il richiamo ha
inizio immediatamente. Se si vuole interrompere la pro-
cedura, premere STOP.
Modifica di un comando
Premere MENU/OK,
52
e OK. Selezionare con
¾
il comando che si vuole modifi care, quindi premere
OK
. Inserire le modifi che desiderate e confermare con
OK
. Con STOP si interrompe la procedura senza me-
morizzare e si torna alla posizione iniziale.
Cancellazione di un comando
Premere MENU/OK,
53
e OK. Selezionare con
¾
il comando che si vuole cancellare, quindi pre-
mere OK. Confermare la cancellazione con OK. Con
STOP
si interrompe la procedura e si torna alla posi-
zione iniziale.
Stampa di un comando
Premere MENU/OK,
54
e OK. Selezionare con
¾
il comando che si vuole stampare, quindi premere
OK
. Il documento sarà stampato.
Stampa della lista dei comandi
Premere MENU/OK,
55
e OK. L’apparecchio stam-
pa una lista di tutti i comandi in attesa.
La lista dei comandi può essere stampata anche pre-
mendo
¨
e selezionando
pag
guida:
6
lista
file
. Confermare con OK. La lista dei compiti sarà
stampata.