Impostazioni, Modo risparmio energetico, Regolazione del modo ricezione fax – Konica Minolta Konica Minolta Fax1510 Manuale d'uso
Pagina 17

2. Impostazioni
2. Impostazioni
17
Capitolo 2. Impostazioni
Se è già stato memorizzato un codice, l’apparecchio ri-
chiede il vecchio codice prima di poter inserire un codice
nuovo.
Blocco della tastiera
1
Premere
MENU/OK
,
61
e OK.
2
Selezionare
blocco
tasti
con
¾
e conferma-
re con OK.
3
Inserire il codice di blocco di quattro cifre e confer-
mare con OK. Selezionare
si
con
¾
.
4
Confermare
con
OK
. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
A questo punto tutti i tasti dell’apparecchio fax sono
bloccati. Sarà possibile richiamare le funzioni o inserire
cifre solo dopo aver inserito il codice. Ricordarsi di atti-
vare il blocco dopo ogni utilizzo del fax. Il blocco della
tastiera può essere rimosso ripetendo la stessa procedura,
ma selezionando
senza
al punto 3.
Blocco del tastierino numerico
1
Premere
MENU/OK
,
61
e OK.
2
Selezionare
blocco
num.
con
¾
e confermare
con OK.
3
Inserire il codice di blocco di quattro cifre e con-
fermare con OK. Selezionare
solo
elenco
con
¾
.
4
Confermare
con
OK
. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
A questo punto i tasti numerici dell’apparecchio fax sono
bloccati. Il blocco del tastierino numerico può essere
rimosso ripetendo la stessa procedura, ma selezionando
libero
al punto 3.
Modo risparmio energetico
L’impostazione standard dell’apparecchio è il modo
di risparmio energetico. Non è dunque necessario
regolarlo in questo senso. Quando arriva un fax o si
vuole stampare una copia, l’apparecchio commuta au-
tomaticamente dal modo risparmio energetico al modo
operativo.
Regolazione del modo
ricezione fax
Il commutatore fax incorporato consente di utilizzare
il fax e adoperare apparecchi aggiuntivi sfruttando un
unico collegamento telefonico. Sono disponibili tre modi
operativi:
fax
,
EXT/SEGRET.
(segreteria telefonica)
o
manuale
.
Per selezionare il modo operativo desiderato, premere il
tasto MODE. Sul display viene visualizzato il modo rice-
zione fax selezionato.
Regolazione del numero di squilli
Il commutatore fax dell’apparecchio distingue fra tra-
smissioni fax e chiamate telefoniche. Lo stesso commu-
tatore fax è inoltre in grado di controllare gli apparecchi
aggiuntivi collegati all’apparecchio fax sulla presa EXT.
Con la Funzione 17 si regola il numero di squilli per il
modo ricezione fax.
1
Premere
MENU/OK
,
17
e OK.
2
Selezionare
con
¾
uno tra i segnali della lista dei
segnali di chiamata. Si può regolare un numero di
segnali di chiamata compreso tra 0 e 5.
3
Confermare
con
OK
. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
Modo manuale
Nel modo
manuale
, la ricezione del fax deve essere av-
viata manualmente quando è in arrivo una chiamata fax.
Premere START per ricevere il fax. Se l’apparecchio è
regolato su questa impostazione, non è possibile ricevere
fax in automatico. Si consiglia di impostare il modo
ma-
nuale
per poter ricevere fax su un computer collegato
all’apparecchio fax.
Modo FAX
Nel modo
fax
l’apparecchio suona tante volte quante
sono state impostate con la Funzione 17. Si consiglia di
impostare questo modo se si usa l’apparecchio prevalen-
temente per ricevere fax.
Se si solleva il ricevitore di un telefono aggiuntivo collega-
to alla presa EXT e si sente che è in arrivo una chiamata
fax (fi schio o silenzio), la ricezione può essere avviata pre-
mendo
*5
o sull’apparecchio fax START.