Concatenamento di numeri, Stampa della rubrica telefonica, Identificazione del chiamante – Konica Minolta Konica Minolta Fax1510 Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

Capitolo 3. Rubrica telefonica

Creazione di un gruppo

1

Premere

}

.

2

Selezionare

gruppi

con

¾

e confermare con

OK

.

3

Inserire un nome per il gruppo. Confermare con OK.

4

Premere

}

e aggiungere al gruppo le voci pre-

levandole dalla rubrica telefonica. Inserire le lettere
iniziali o selezionare con

¾

. Confermare con OK.

Premere

}

e aggiungere altri utenti al gruppo.

Confermare l’inserimento con OK.

5

Inserire un numero da

1

a

9

per identifi care il

gruppo e confermare con OK. Il gruppo viene me-
morizzato.

Modifica di un gruppo

1

Premere

}

.

2

Selezionare

modifica

con

¾

e confermare con

OK

.

3

Selezionare il gruppo da modifi care con

¾

. Con-

fermare con OK.

4

Inserire eventualmente un nome nuovo per il grup-

po. Confermare con OK.

5

E’ possibile cancellare voci o aggiungere voci. Con

¾

si sposta il cursore; con C si cancellano i singoli

utenti. Per aggiungere altri utenti al gruppo, premere

}

. Confermare con OK.

6

Inserire eventualmente un numero nuovo per il

gruppo. Confermare con OK.

Cancellazione di un gruppo

1

Premere

}

.

2

Selezionare

cancella

con

¾

e confermare con

OK

.

3

Selezionare il gruppo da cancellare e premere OK.

4

Confermare la cancellazione con OK.

Concatenamento di numeri

Le voci della rubrica telefonica, le cifre e i numeri della
lista di riselezione o della lista delle chiamate ricevute in-
seriti manualmente possono essere associati tra loro e mo-
difi cati liberamente, comunque prima di iniziare la pro-
cedura di selezione. Se, ad esempio, è stato memorizzato
come voce della rubrica telefonica il numero di prefi sso
di un gestore telefonico (Call-by-Call), selezionare questa
voce e poi inserire il numero telefonico manualmente,
oppure selezionare un altro numero dalla rubrica, dalla
lista di riselezione o delle chiamate ricevute.

Stampa della rubrica
telefonica

L’apparecchio fax stampa una lista delle voci e dei gruppi
memorizzati nella rubrica telefonica. Premere

}

e

selezionare

stampa

con

¾

. Confermare con OK. La

lista verrà stampata.

£

Si può far stampare la lista anche
premendo

¨

e selezionando

pag

guida:

4

rubrica

con

¾

. Confermare

con OK. La lista verrà stampata.

Identificazione del
chiamante

(secondo il paese e la rete telefonica)

L’apparecchio fax visualizza il numero del chiamante.
A tale scopo è necessario che il collegamento telefoni-
co sia abilitato all’identifi cazione (CLIP – Caller Line
Identifi cation Presentation). Informarsi presso la società
telefonica se tale funzione aggiuntiva è disponibile per il
collegamento in uso. Se il chiamante sopprime l’invio del
proprio numero, questo non sarà visualizzato.

Il simbolo

I

indica la presenza di chiamate senza ri-

sposta. Sul display compare il numero del chiamante.
L’apparecchio fax memorizza i numeri degli ultimi dieci
chiamanti.

1

Premere insieme il tasto blu e

º

. Sul display

compare la lista degli ultimi dieci chiamanti.

2

Selezionare una voce con

¾

. Le voci nuove sono

contrassegnate da un asterisco “

*

”.

£

Se con la Funzione 17 il numero de-
gli squilli è stato impostato su zero,

i numeri telefonici dei chiamanti non vengono
visualizzati sugli eventuali telefoni aggiuntivi.

Advertising