Ordine di stampa, Stampa multipla, Indicatore di data e ora – Konica Minolta Konica Minolta Fax1510 Manuale d'uso
Pagina 23: Invio di circolari

4. Fax
4. Fax
23
Capitolo 4. Fax
Ordine di stampa
L’apparecchio stampa le pagine di trasmissioni fax in più
pagine secondo un ordine prestabilito. Per prima viene
stampata l’ultima pagina ricevuta. Questa funzione può
comunque essere disattivata:
1
Premere
MENU/OK
,
28
e OK.
2
Selezionare
stampa
ordin
con
¾
e premere
OK
. Selezionare
no
con
¾
. Per attivare la fun-
zione, selezionare
si
.
3
Confermare
con
OK
. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
Stampa multipla
È possibile impostare l’apparecchio in modo che i fax in
arrivo vengano stampati in più copie.
1
Premere
MENU/OK
,
28
e OK.
2
Selezionare
numero
copie
con
¾
e confer-
mare con OK. Inserire un valore compreso tra
1
e
99
.
3
Confermare
con
OK
. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
Indicatore di data e ora
L’apparecchio stampa su ciascun fax in arrivo la data di
ricezione e l’ora esatta. In questo modo è possibile docu-
mentare quando è stato ricevuto il fax. La memoria tam-
pone dell’apparecchio fax assicura che venga stampata
sempre la data e l’ora giusta, anche dopo un’interruzione
di alimentazione elettrica.
Se la funzione indicatore data e ora è attivata, i fax in
arrivo vengono letti nella memoria. Non appena arriva
l’ultima pagina, viene memorizzata l’ora e l’apparecchio
inizia a stampare tutte le pagine. Nell’intestazione com-
paiono la data memorizzata e l’ora.
1
Per disattivare questa funzione, premere MENU/
OK
,
26
e OK.
2
Selezionare
no
con
¾
. Per attivare la funzione,
selezionare
si
.
3
Confermare
con
OK
. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
Invio di circolari
Esistono due modi per trasmettere uno stesso fax a più
destinatari: si inseriscono i numeri dei destinatari sin-
golarmente, oppure si seleziona un gruppo dalla rubrica
telefonica. In questo caso l’apparecchio trasmette il fax a
tutti i membri del gruppo: le singole voci non possono
però essere modifi cate.
Invio di circolari a destinatari singoli
1
Inserire gli originali nell’apposito vassoio con la parte
scritta rivolta verso il basso. Il primo documento ad
essere inviato sarà quello in fondo al pacchetto.
2
Inserire un numero dal tastierino numerico, oppure
selezionare una voce dalla rubrica telefonica. Preme-
re
}
, selezionare
ricerca
e confermare con
OK
. Selezionare con
¾
una delle voci della lista.
I numeri possono essere selezionati anche tra quelli
della lista di riselezione o della lista delle chiamate
ricevute. Premere
º
o rispettivamente il tasto
blu e
º
, quindi selezionare il numero desiderato
con
¾
.
3
Premere insieme il tasto blu e
¼
. Aggiungere
manualmente altri numeri con il tastierino nume-
rico, prelevandoli dalla rubrica telefonica, dalla lista
di riselezione o dalla lista delle chiamate ricevute.
Si possono inserire fi no a dieci numeri. Dopo ogni
destinatario, premere il tasto blu e
¼
.
4
Premere
START
, per avviare la trasmissione. Il pro-
cesso può essere interrotto in qualunque momento
premendo il tasto STOP.
Invio di circolari a gruppi
1
Inserire gli originali nell’apposito vassoio con la parte
scritta rivolta verso il basso. Il primo documento ad
essere inviato sarà quello in fondo al pacchetto.
2
Selezionare un gruppo dalla rubrica telefonica. Pre-
mere
}
, selezionare
ricerca
e confermare
con OK. Selezionare un gruppo con
¾
.
È possibile aggiungere altri gruppi o numeri singoli.
Premere insieme il tasto blu e
¼
. Selezionare un
altro gruppo o altre voci dalla rubrica telefonica, dal-
la lista di rielezione, dalla lista delle chiamate ricevu-
te o inserire altri numeri direttamente dal tastierino
numerico.