Panasonic DMCL1K Manuale d'uso
Pagina 81

Avanzate
81
VQT0W86
2 Puntare la fotocamera su un
foglio di carta bianca o un
oggetto analogo in modo che il
riquadro al centro sia occupato
soltanto dall’oggetto bianco,
quindi premere completamente il
pulsante di scatto dell’otturatore.
• È possibile che non si riesca a impostare
un nuovo bilanciamento del bianco se il
soggetto è troppo chiaro o troppo scuro.
In questo caso, regolare
appropriatamente la luminosità del
soggetto, quindi reimpostare il
bilanciamento del bianco.
È possibile impostare la temperatura colore
manualmente per riprendere immagini
naturali in condizioni di illuminazione
diverse. Il colore della luce viene espresso
con un numero in gradi Kelvin. Con
l’aumento della temperatura colore
l’immagine diventa bluastra, mentre con la
sua diminuzione l’immagine diventa
rossastra. (P80)
1 Selezionare [
] come indicato
al passaggio
2 a P79, quindi
premere
3.
2 Ruotare il selettore di comando
A per selezionare l’impostazione
temperatura colore, quindi
premere [MENU/SET].
• È possibile impostare una temperatura
colore compresa tra [2500 K] e
[10000 K].
Quando non è possibile ottenere la tonalità
desiderata tramite l’impostazione del
bilanciamento del bianco, è possibile
ricorrere alla regolazione fine.
1 Selezionare il bilanciamento del
bianco come indicato al
passaggio
2 a P79, quindi
premere
4.
[IMP. K BIL. B.]
Impostazione della temperatura
colore
ANNULL.
IMP. : OTTUR.
IMP. BIANCO
[REG.BIL.BIAN.]
Regolazione fine del bilanciamento
del bianco
STANDARD
STANDARD
ISO
ISO
100
100
19
19
SINGLE
SINGLE
NORMAL
NORMAL
CUSTOM
CUSTOM
P
WB
WB
AUTO
AUTO
SET
STANDARD
STANDARD
ISO
ISO
100
100
AUTO
AUTO
19
19
SINGLE
SINGLE
NORMAL
NORMAL
CUSTOM
CUSTOM
P
WB
WB
AUTO
AUTO