Panasonic DMCL1K Manuale d'uso
Pagina 134

Varie
134
VQT0W86
∫ Registrazione
1: Impossibile registrare l’immagine.
L’otturatore non si attiva.
• La scheda è inserita?
• Vi è memoria residua sulla scheda?
– Prima di registrare, eliminare alcune
immagini. (P52)
• Il soggetto è a fuoco?
– Al momento dell’acquisto, la
fotocamera è impostata in modo che
non si possa riprendere un’immagine
finché il soggetto non è a fuoco. Se si
desidera riuscire a riprendere
un’immagine quando si preme fino in
fondo il pulsante di scatto
dell’otturatore anche se il soggetto
non è a fuoco, impostare
[PRIOR. M. A F.] nel menu
[PERSONALIZZATO] su [OFF].
(P100)
2: Non è possibile impostare
correttamente la modalità di
registrazione ([
], [
], [
],
[
]).
• L’obiettivo è installato correttamente?
– Scollegare e ricollegare l’obiettivo.
(P16)
3: Il soggetto non è correttamente a
fuoco.
• II soggetto si trova al di fuori della
distanza utile di messa fuoco? (P38)
• Si è ripresa un’immagine con
oscillazioni?
• [PRIOR. M. A F.] nel menu
[PERSONALIZZATO] è impostato su
[OFF]? (P100)
– In questo caso, l’immagine potrebbe
non essere correttamente a fuoco
anche se è impostata la modalità di
messa a fuoco [AFS] o [AFC].
4: L’immagine registrata è biancastra.
L’obiettivo è sporco.
• L’immagine può diventare biancastra
se sull’obiettivo sono presenti sporcizia
o impronte. Se l’obiettivo è sporco,
spegnere la fotocamera e pulire
delicatamente la superficie dell’obiettivo
con un panno morbido e asciutto.
5: L’immagine registrata è troppo
luminosa o troppo scura.
• Controllare che l’esposizione sia
correttamente compensata. (P42)
6: L’immagine registrata è sfuocata. Lo
stabilizzatore ottico di immagine è
inefficace.
• La velocità dell’otturatore si ridurrà e lo
stabilizzatore ottico di immagine può
non funzionare correttamente quando
si riprendono le immagini specialmente
in condizioni di oscurità. In tal caso, si
consiglia di tenere saldamente la
fotocamera con entrambe le mani
quando si riprendono le immagini
(P34, 59). Si consiglia di utilizzare un
treppiede e l’autoscatto (P78) quando si
riprendono le immagini con una bassa
velocità dell’otturatore.
7: L’immagine registrata non appare
liscia. Sull’immagine compaiono dei
disturbi.
• La sensibilità ISO è elevata o la velocità
dell’otturatore è bassa?
(Al momento dell’acquisto la sensibilità
ISO è impostata su [AUTO]. Perciò
quando si riprendono immagini in
interni e in condizioni analoghe la
sensibilità ISO aumenta.)
– Diminuire la sensibilità ISO. (P83)
– Impostare [RIDUZ. RUMORE] in
[MODO FILM] su [
_] o impostare
tutte le voci tranne
[RIDUZ. RUMORE] su [
`]. (P88)
– Riprendere le immagini in posti
luminosi.