Panasonic DMCL1K Manuale d'uso
Pagina 75

Avanzate
75
VQT0W86
∫ Numero di immagini riprese in
modalità scatto a raffica
• Vedere P91 per informazioni sui file RAW.
• Quando non vi sono file RAW, è possibile
riprendere immagini finché la capacità
della scheda non si esaurisce. Tuttavia la
velocità dello scatto a raffica diminuirà. Il
momento esatto in cui avverrà il
rallentamento dipende dalle dimensioni
dell’immagine, dall’impostazione di
[QUALITA] e dalla scheda.
∫ Messa a fuoco in modalità Scatto a
raffica
La messa a fuoco cambia a seconda
dell’impostazione di [PRIOR. M. A F.] nel
menu [PERSONALIZZATO] (P100) e della
modalità di messa a fuoco.
¢1 Quando si riprendono delle immagini
con Live View, la modalità di messa a
fuoco è [AFS] e la messa a fuoco è
bloccata su quella della prima
immagine.
¢2 La velocità dello scatto a raffica può
diminuire perché la fotocamera mette
continuamente a fuoco il soggetto.
• Si consiglia di utilizzare l’otturatore remoto
(DMW-RSL1; opzionale) quando si
desidera tenere premuto fino in fondo il
pulsante di scatto dell’otturatore
riprendendo delle immagini con lo scatto a
raffica. Vedere P124 per informazioni
sull’otturatore remoto.
• La funzione di revisione è attivata
indipendentemente dall’impostazione
della revisione automatica. (L’immagine
non viene ingrandita.)
• Quando il flash è attivato, è possibile
riprendere solo 1 immagine.
Con file RAW
Senza file
RAW
Numero di
immagini
registrabili
(immagini)
max. 6
Dipende dalla
capacità
residua della
scheda
Messa a fuoco
Modalità di
messa a
fuoco
Priorità di
messa a
fuoco
La messa a fuoco è
bloccata su quella
della prima
immagine
¢1
AFS
ON/OFF
La fotocamera mette
continuamente a
fuoco il soggetto
¢2
AFC
ON
La velocità dello
scatto a raffica (Alta
velocità) rimane
costante
AFS/AFC/
MF
OFF