Panasonic DMCL1K Manuale d'uso
Pagina 62

Avanzate
62
VQT0W86
• Quando si preme parzialmente il
pulsante di scatto dell’otturatore, lo
specchio si abbassa e quindi si
risolleva per consentire alla fotocamera
di mettere a fuoco. In questo momento,
si sente lo stesso suono di quando il
pulsante di scatto dell’otturatore viene
premuto fino in fondo. Tuttavia non
vengono riprese immagini.
• Quando il soggetto è a fuoco, la
fotocamera emette un segnale acustico
e si accende la relativa indicazione
(verde)
C.
• L’indicazione di messa a fuoco (verde)
lampeggia quando il soggetto non è a
fuoco. In tal caso, l’immagine non viene
ripresa. Premere parzialmente il
pulsante di scatto dell’otturatore per
rimettere a fuoco il soggetto.
• Vedere P38 per informazioni sui
soggetti difficili da mettere a fuoco.
• È possibile controllare il valore
dell’apertura
A e la velocità
dell’otturatore
B.
• La fotocamera mette a fuoco uno di
3 punti dell’area di messa a fuoco – a
sinistra, a destra o al centro – nel
riquadro AF e l’indicazione della
posizione di messa a fuoco si accende
dove il soggetto è a fuoco. È possibile
modificare l’impostazione del riquadro
AF e dell’indicazione led nel menu
[PERSONALIZZATO]. (P99)
• Vedere a P36 per informazioni sulla
funzione Cambio programma.
• La distanza utile di messa a fuoco va
da 29 cm a
¶. (quando è installato
l’obiettivo in dotazione)
3 Premere completamente il
pulsante di scatto dell’otturatore
per riprendere l’immagine.
• L’immagine non viene ripresa finché il
soggetto non è a fuoco.
• Se si desidera premere completamente
il pulsante di scatto dell’otturatore per
riprendere un’immagine anche quando
il soggetto non è a fuoco, impostare
[PRIOR. M. A F.] nel menu
[PERSONALIZZATO] su [OFF]. (P100)
• Il suono dell’otturatore viene emesso
due volte quando viene ripresa
1 immagine. Il primo suono
dell’otturatore viene emesso quando
l’otturatore ritorna in posizione prima
che sia ripresa l’immagine e il secondo
quando l’immagine è effettivamente
ripresa.
• Se il pulsante dell’otturatore viene
premuto fino in fondo e poi rilasciato,
viene emesso il suono dell’otturatore.
Tuttavia l’immagine non viene ripresa.
• Il tempo intercorso tra il momento in cui il
pulsante di scatto dell’otturatore viene
premuto fino in fondo e il momento in cui
viene ripresa l’immagine (ritardo di
rilascio) è più lungo di quando si
riprendono immagini con il mirino. Perciò
si consiglia di controllare le immagini
utilizzando la Revisione automatica.
• Se si preme parzialmente il pulsante di
scatto dell’otturatore quando l’esposizione
non è adeguata, il valore dell’apertura e la
velocità dell’otturatore diventano rossi.
(Questo non avviene quando il flash è
attivato.)
• La luminosità del monitor LCD può
differire da quella delle immagini
registrate, specialmente in condizioni di
oscurità.