Duplicazione con camcorder dv, Prima di eseguire la duplicazione con camcorder dv, Preparativi per la duplicazione con camcorder dv – Sony RDR-AT100 Manuale d'uso
Pagina 99

99
Du
pl
ic
azi
o
ne c
on ca
m
cor
der
D
V
Duplicazione con camcorder DV
Prima di eseguire la
duplicazione con
camcorder DV
Questa sezione spiega la duplicazione con
un camcorder DV e la riproduzione del
contenuto di un camcorder DV mediante la
presa DV IN sul pannello frontale. Se si
desidera duplicare tramite le prese LINE IN,
vedere “Registrazione da un apparecchio
collegato” a pagina 68.
La presa DV IN di questo registratore è
conforme allo standard i.LINK.
Seguire le istruzioni riportate in “Preparativi
per la duplicazione con camcorder DV” e
passare alla sezione dedicata alla
duplicazione. Per ulteriori informazioni su
i.LINK, vedere “Informazioni su i.LINK” a
pagina 171.
Creazione dei capitoli
Il contenuto duplicato sul disco rigido o
DVD diventa un unico titolo. Questo titolo
viene diviso in capitoli. Quando si duplica
sul disco rigido o su un DVD-RW/DVD-R
(modo VR) e quando “Auto Capitolo(HDD/
VR)” è impostato su “On” in Impostazione
“Registrazione” (pagina 140), ciascuna
sessione di ripresa sul nastro diventa un
capitolo sul disco. Per gli altri dischi il
registratore divide il titolo in capitoli
secondo l’impostazione “Auto
Capitolo(Video)” o “Auto
Capitolo(DVD+R/+RW)” in Impostazione
“Registrazione” (pagina 140).
È possibile collegare un camcorder DV alla
presa DV IN sul registratore per registrare o
eseguire modifiche da un nastro di formato
DV/Digital8. Il funzionamento è semplice
perché il registratore esegue
automaticamente l’avanzamento rapido e il
riavvolgimento del nastro e non è necessario
utilizzare il camcorder DV.
Prima di effettuare il collegamento
consultare anche il manuale di istruzioni in
dotazione con il camcorder DV.
z
Suggerimento
Se si intende eseguire modifiche aggiuntive su un
disco dopo la duplicazione iniziale, utilizzare la
presa DV IN e registrare su un DVD-RW/DVD-R
(modo VR) o sul disco rigido.
b
Note
• Non è possibile effettuare una registrazione
durante la duplicazione con camcorder DV.
• La presa DV IN è riservata soltanto all’ingresso
dei segnali. Non consente di trasmettere alcun
segnale.
• Non è possibile utilizzare la presa DV IN
quando:
– il segnale di ingresso alla presa DV IN sul
pannello frontale o il funzionamento del
registratore non può essere eseguito
correttamente quando si utilizza una
videocamera digitale (vedere “Informazioni su
i.LINK” a pagina 171). Collegare la
videocamera alla presa LINE IN e seguire le
istruzioni di “Registrazione da un apparecchio
collegato” a pagina 68.
– il segnale di ingresso non è in formato DVC-
SD. Non collegare videocamere digitali del
formato MICRO MV anche se dotate di presa
i.LINK.
– le immagini del nastro contengono segnali di
protezione contro la copia che impediscono la
registrazione.
• Se si desidera riprodurre i DVD duplicati da un
camcorder DV su un altro apparecchio DVD,
finalizzare il disco (pagina 47).
• Impostare il registratore e il camcorder DV sullo
stesso sistema di colore (pagina 129).
Preparativi per la duplicazione
con camcorder DV
,continua