Sistema input line, Modo di attesa – Sony RDR-AT100 Manuale d'uso
Pagina 129

129
Im
pos
ta
zi
on
i e R
ego
la
zi
on
i
3
Impostare il giorno, il mese, l’anno,
l’ora e i minuti utilizzando
</M/m/,
e premere ENTER per avviare
l’orologio.
Per modificare i numeri, premere
< per
tornare alla voce da modificare e
premere
M/m.
Seleziona il sistema di colore quando si
registra dall’apparecchio collegato.
b
Note
• Quando l’immagine è disturbata dopo aver
cambiato l’impostazione “Sistema Input Line”,
cambiare l’impostazione “Input sistema colore”
(pagina 134). Se appaiono ancora dei disturbi,
tenere premuto x (arresto) sul registratore e
premere INPUT sul registratore.
• Quando si cambia l’impostazione “Sistema
Input Line”, l’Elenco Duplicazione viene
cancellato.
b
Note
• Anche quando “Modo di attesa” è impostato su
“Modo1”, le seguenti funzioni sono disponibili.
– Registrazione sincronizzata.
– Impostazione del timer con “VPS/PDC”
nell’Elenco agenda o nell’Elenco timer.
• Le funzioni SMARTLINK non sono disponibili
quando “Modo di attesa” è impostato su
“Modo1”.
Sistema Input Line
NTSC
Registra nel sistema di colore
NTSC o PAL-60.
PAL/
SECAM
Registra nel sistema di colore
PAL o SECAM.
Modo di attesa
Modo1
Quando il registratore è
spento,
– I segnali in ingresso dalla
presa LINE 1/DECODER
non vengono emessi dalla
presa LINE 3 – TV
(pagina 32) e il
decodificatore esterno
collegato non può essere
usato (pagina 35).
– I segnali in ingresso
dell’antenna non vengono
emessi al televisore
collegato.
Per guardare la TV, usare uno
splitter per dividere i segnali
in ingresso dell’antenna tra il
televisore e il registratore
(pagina 17).
Modo2
Quando il registratore è
spento, i segnali in ingresso
dalla presa LINE 1/
DECODER vengono emessi
dalla presa LINE 3 – TV e i
segnali in ingresso
dell’antenna vengono emessi
al televisore collegato. Il
consumo energetico nel modo
di attesa è superiore a quello
del “Modo1”.
,continua