Uso del menu, Modif&riprod), Titolo – Sony DCR-HC1000E Manuale d'uso
Pagina 78: Tit.nastro e così, Od (p. 78), Uso del menu (modif&riprod), Veloc.rip, Contr.reg, Ctrl.dup.aud, Modif.progr

Uso dei menu
78
Uso del menu
(MODIF&RIPROD)
–
TITOLO/
TIT.NASTRO e così via
È possibile selezionare le voci del menu
MODIF&RIPROD elencate di seguito. Per la
selezione delle voci, vedere “Selezione delle
voci di menu” (p. 59).
Le impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo G. Le impostazioni
che è possibile regolare variano in base al modo
di alimentazione della videocamera. Nella
schermata vengono indicate le voci che è
possibile utilizzare. Le voci non disponibili
vengono visualizzate in grigio.
VELOC.RIP.
Vedere a pagina 48 per ulteriori informazioni.
CONTR.REG.
Per registrare su un nastro.
Vedere a pagina 96 e 99 per ulteriori informazioni.
CTRL.DUP.AUD
Vedere a pagina 108 per ulteriori informazioni.
MODIF.PROGR.
CONTR.REG.
Per registrare su una “
Memory Stick Duo
”.
Vedere a pagina 96 e 98 per ulteriori informazioni.
REGISTRA DVD
Se la videocamera è collegata ad un PC Sony serie VAIO, mediante tale comando
è possibile copiare in modo semplice su un DVD (Accesso diretto a “Click to
DVD”) le immagini registrate sul nastro. Per ulteriori informazioni, vedere il
“Manuale delle applicazioni del computer” in dotazione.
0:00:00:00
60min
MODIF&RIPROD
OK
VELOC. RIP.
CONTR. REG.
CTRL. DUP. AUD
ALTRO DISPOS
Selezionare questa voce per creare programmi e duplicare le scene
selezionate su un nastro inserito nel videoregistratore (p. 100).
MEMORY STICK
Selezionare questa voce per creare programmi e duplicare le scene
selezionate su una “Memory Stick Duo” (p. 104).