Punto 3: attivazione dell’alimentazione, Punto 4: regolazione del pannello lcd e del mirino, Regolazione del pannello lcd – Sony DCR-HC1000E Manuale d'uso
Pagina 17

Operazioni preliminari
Ope
raz
ioni
p
rel
im
in
a
ri
17
Punto 3: Attivazione
dell’alimentazione
Per selezionare il modo di alimentazione
desiderato per la registrazione o la
riproduzione, è necessario fare scorrere più
volte l’interruttore POWER.
Se la videocamera viene utilizzata per la
prima volta, viene visualizzata la schermata
[IMP.OROLOGIO] (p. 19).
Tenendo premuto il tasto verde, fare
scorrere l’interruttore POWER verso il
basso.
L’alimentazione viene attivata.
Per impostare il modo di registrazione o di
riproduzione, fare scorrere più volte
l’interruttore fino a quando la spia
corrispondente al modo di alimentazione
desiderato non si illumina.
• Modo CAMERA-TAPE: per registrare su un
nastro.
• Modo CAMERA-MEMORY: per registrare
su una “Memory Stick Duo”.
• Modo PLAY/EDIT: per riprodurre o
modificare immagini memorizzate su un
nastro o su una “Memory Stick Duo”.
Per disattivare l’alimentazione
Fare scorrere l’interruttore POWER verso
l’alto, impostandolo su (CHG) OFF.
Punto 4: Regolazione
del pannello LCD e del
mirino
Regolazione del pannello LCD
È possibile regolare l’angolatura e
l’illuminazione del pannello LCD per
adattarlo a varie condizioni di registrazione.
Se durante la registrazione sono presenti
ostacoli tra la videocamera e il soggetto ripreso,
è comunque possibile controllare quest’ultimo
sullo schermo LCD regolando l’angolatura del
pannello LCD.
Aprire il pannello LCD di 90 gradi rispetto
alla videocamera, quindi ruotarlo per
regolarlo sulla posizione desiderata.
Per regolare la luminosità dello
schermo LCD
1
Premere .
2
Premere [LUMIN. LCD].
Massimo
180 gradi
Massimo
90 gradi
LCD BACKLIGHT
OPEN
,continua