Reg.fot.int – Sony DCR-HC1000E Manuale d'uso
Pagina 76

Uso dei menu
76
1
Premere .
2
Premere [INTERVALLO].
3
Selezionare l’intervallo di tempo desiderato (30 secondi, 1, 5 o 10 minuti),
quindi premere
.
4
Premere [TEMPO REG.].
5
Selezionare l’intervallo di tempo desiderato per la registrazione (0,5, 1,
1,5 o 2 secondi), quindi premere
.
6
Premere [STP].
7
Premere [ATTIVATO], quindi
.
8
Premere .
lampeggia sullo schermo.
9
Premere REC START/STOP.
smette di lampeggiare e la registrazione a intervalli viene avviata.
Per annullare la registrazione a intervalli, selezionare [DISATTIV.] al punto
7.
b
Nota
• Non è possibile utilizzare la registrazione a intervalli insieme alla funzione di
sovrapposizione in memoria.
• Tra il tempo di registrazione e il tempo selezionato potrebbe verificarsi una differenza di
un massimo di ± 5 fotogrammi.
z
Suggerimento
• Regolando la messa a fuoco manualmente, è possibile registrare immagini nitide anche nel
caso in cui si verifichino variazioni di luce (p. 38).
• Durante la registrazione, è possibile disattivare i segnali acustici (p. 88).
REG.FOT.INT.
Questa funzione risulta utile nel caso in cui si desideri osservare il movimento
delle nuvole o le variazioni della luce del giorno. La videocamera riprende un
fermo immagine ad un intervallo selezionato, quindi lo registra su una “Memory
Stick Duo”.
a: tempo di ripresa
b: intervallo
1
Premere .
2
Selezionare l’intervallo di tempo desiderato (1, 5 o 10 minuti), quindi
premere .
GDISATTIV.
Per disattivare la registrazione a intervalli.
ATTIVATO
(
)
Per registrare immagini in movimento su un nastro utilizzando
l’intervallo selezionato.
[b]
[b]
[a]
[a]
[a]