Autoesposiz, Colore vcam, Fuoco spot – Sony DCR-HC1000E Manuale d'uso
Pagina 65: Fuoco esp, Imp.flash, Uso dei m enu, Liv.flash

Uso
dei
m
enu
Uso dei menu
65
AUTOESPOSIZ.
È possibile regolare l’esposizione mediante
/
.
appare se
l’impostazione predefinita viene modificata.
z
Suggerimento
• Si consiglia di utilizzare
durante la ripresa di soggetti bianchi o in controluce e
durante la ripresa di soggetti scuri o in condizioni di illuminazione scarsa.
• Se [ESPOSIZIONE] è impostato su [AUTOMATICO], è possibile regolare l’esposizione
automatica su un livello più chiaro o più scuro.
COLORE VCAM.
È possibile regolare l’intensità del colore mediante
/
.
appare se
l’impostazione predefinita viene modificata.
FUOCO SPOT
Vedere a pagina 38 per ulteriori informazioni.
FUOCO ESP.
Se si registrano immagini su una “Memory Stick Duo” utilizzando la messa a
fuoco manuale, è possibile controllare se la messa a fuoco è regolata
correttamente ingrandendo il centro dell’immagine di 1,5 volte rispetto alle
dimensioni originali (p. 39).
IMP.FLASH
Si noti che queste impostazioni non sono disponibili nel caso in cui venga
utilizzato un flash esterno che non supporti tali impostazioni.
LIV.FLASH
È possibile selezionare un’impostazione del flash appropriata per la registrazione.
GDISATTIV.
Selezionare questa voce per disattivare la messa a fuoco estesa.
ATTIVATO
Selezionare questa voce per attivare la messa a fuoco estesa.
ALTO (
)
Selezionare questa voce per aumentare il livello del flash rispetto
all’impostazione standard.
GNORMALE (
)
Impostazione standard.
BASSO (
)
Selezionare questa voce per ridurre il livello del flash rispetto
all’impostazione standard.
Per diminuire
l’intensità del
colore
Per aumentare
l’intensità del
colore
,continua