Registrazioni prolungate, Regi st ra zi on e – Sony DCR-HC1000E Manuale d'uso
Pagina 25

Regi
st
ra
zi
on
e
Registrazione
25
b
Nota
• Prima di sostituire il blocco batteria, fare scorrere
verso l’alto l’interruttore POWER, impostandolo su
(CHG) OFF.
• Per impostazione predefinita, se la videocamera non
viene utilizzata per oltre 5 minuti, l’alimentazione
viene disattivata automaticamente per motivi di
risparmio energetico della batteria
([SPEGNIM.AUTO], p. 89). Per avviare di nuovo la
registrazione, fare scorrere verso il basso
l’interruttore POWER per selezionare CAMERA-
TAPE o CAMERA-MEMORY, quindi premere
REC START/STOP.
• Durante la registrazione di filmati su una “Memory
Stick Duo”, le uniche voci di menu disponibili sono
quelle relative ai menu di scelta rapida del menu di
personalizzazione. Per utilizzare altre voci di menu,
occorre aggiungere le voci desiderate al menu di
personalizzazione.
• Se si effettuano registrazioni su una “Memory Stick
Duo” utilizzando un flash esterno (opzionale)
collegato all’attacco accessori intelligente,
disattivare l’alimentazione del flash esterno, onde
evitare di registrare il rumore prodotto durante il
caricamento.
z
Suggerimento
• Se si prevede di non utilizzare la videocamera per un
periodo di tempo prolungato, rimuovere la cassetta e
riporla in modo corretto.
• È inoltre possibile utilizzare REC START/STOP sul
pannello LCD per effettuare la registrazione di
immagini in movimento. Questa funzione risulta
utile per le registrazioni da angolazioni basse o
durante la registrazione di se stessi nel modo a
specchio.
• Per premere REC START/STOP sulla cornice dello
schermo LCD, sostenere il pannello LCD con la
mano.
• Per garantire transizioni senza stacchi tra l’ultima
scena registrata sul nastro e quella successiva,
osservare quanto segue.
– Non estrarre la cassetta. L’immagine viene
registrata in modo continuo senza alcuna
interruzione, anche nel caso in cui venga
disattivata l’alimentazione.
– Non registrare immagini utilizzando i modi SP e
LP sullo stesso nastro.
– Evitare di arrestare la registrazione, quindi di
registrare un filmato nel modo LP.
• Per informazioni sulla durata approssimativa
disponibile per la registrazione su una “Memory
Stick Duo” con diverse capacità, vedere “Per
effettuare registrazioni prolungate su una “Memory
Stick Duo”” (p. 25).
• La data e l’ora di registrazione, nonché i dati relativi
alle impostazioni della videocamera (solo per le
cassette), vengono registrati automaticamente sul
supporto di registrazione senza venire visualizzati
sullo schermo. Per visualizzare tali informazioni
durante la riproduzione, selezionare [CODICE
DATI] nelle impostazioni di menu (p. 53).
Registrazioni prolungate
Per effettuare registrazioni prolungate
su un nastro
Nel menu
(IMPOST. STD), selezionare
[
MODO REG.], quindi [LP] (p. 83).
Nel modo LP, è possibile effettuare
registrazioni 1,5 volte più lunghe rispetto a
quelle effettuate nel modo SP.
Per la riproduzione di un nastro registrato nel
modo LP, occorre utilizzare la presente
videocamera.
Per effettuare registrazioni prolungate
su una “Memory Stick Duo”
Nel menu
(IMPOST. MEM.), selezionare
[IMP.IMM.MOV.], [
DIM.IMMAG.],
quindi [160 × 112] (p. 70).
La durata di registrazione su una “Memory
Stick Duo” varia in base alle dimensioni delle
immagini e all’ambiente di registrazione.
Per la durata approssimativa dei filmati che è
possibile registrare su una “Memory Stick Duo”
formattata mediante la videocamera, fare
riferimento all’elenco riportato di seguito.
Dimensioni immagini e durata
(ore: minuti: secondi)
320 Ч 240
160 Ч 112
8 MB
(in dotazione)
00:01:20
00:05:20
16 MB
00:02:40
00:10:40
32 MB
00:05:20
00:21:20
64 MB
00:10:40
00:42:40
128 MB
00:21:20
01:25:20
256 MB
(MSX-M256)
00:42:40
02:50:40
512 MB
(MSX-M512)
01:25:20
05:41:20