P. 95) – Sony DCR-DVD410E Manuale d'uso
Pagina 95

95
Pe
rso
nal
izzazi
on
e del
la
v
id
eoc
am
era
IT
UNA PRESS (
)
Il bilanciamento del bianco viene regolato
in base alla luce dell’ambiente circostante.
1
Toccare [UNA PRESS].
2
Inquadrare un oggetto bianco, ad
esempio un foglio di carta, che riempia
lo schermo sotto le stesse condizioni di
illuminazione che si utilizzeranno per
registrare il soggetto.
3
Toccare [
].
L’indicatore
lampeggia
rapidamente. Una volta che il
bilanciamento del bianco è stato
regolato e memorizzato, l’indicatore
smette di lampeggiare.
b
Note
• Impostare [BILAN.BIANCO] su
[AUTOMATICO] oppure regolare il colore in
[UNA PRESS] in presenza di lampade a
fluorescenza bianche o a luce bianca fredda.
• Se viene selezionata la voce [UNA PRESS],
continuare a inquadrare oggetti bianchi mentre
lampeggia rapidamente.
•
lampeggia lentamente se non è stato
possibile impostare [UNA PRESS].
• Se è stato selezionato [UNA PRESS] e
continua a lampeggiare dopo avere toccato
, impostare [BILAN.BIANCO] su
[AUTOMATICO].
• Selezionando [BILAN.BIANCO],
[SELEZIONE SCENA] viene impostato
automaticamente su [AUTOMATICO].
z
Suggerimenti
• Se si cambia la batteria o si porta la videocamera
dall’interno all’esterno o viceversa, mentre è
selezionato [AUTOMATICO], selezionare
[AUTOMATICO] e puntare la videocamera su un
oggetto bianco vicino per circa 10 secondi, per una
migliore regolazione del bilanciamento del colore.
• Se si modifica l’impostazione [SELEZIONE
SCENA] o si porta la videocamera dall’interno
all’esterno o viceversa, durante l’impostazione
del bilanciamento del bianco mediante [UNA
PRESS], è necessario ripetere l’operazione
[UNA PRESS].
Impostando [COLOR SLOW SHTR] su
[ATTIVATO], è possibile registrare
immagini più chiare a colori anche in
luoghi scarsamente illuminati.
Sullo schermo viene visualizzata l’icona
.
Per annullare la funzione [COLOR SLOW
SHTR], toccare [DISATTIV.].
b
Note
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, effettuarla manualmente
([FOCUS], p. 92).
• Poiché la velocità dell’otturatore della
videocamera cambia in base alla luminosità, il
movimento delle immagini potrebbe risultare
rallentato.
Se si imposta [S. NIGHTSHOT PLS] su
[ATTIVATO] con l’interruttore
NIGHTSHOT PLUS (p. 41) impostato su ON,
è possibile registrare le immagini con una
sensibilità fino a 16 volte superiore a quella
ottenuta con la funzione NightShot plus.
Sullo schermo viene visualizzata l’icona
.
Per tornare all’impostazione normale,
impostare [S. NIGHTSHOT PLS] su
[DISATTIV.].
b
Note
• Non utilizzare la funzione [S. NIGHTSHOT
PLS] in luoghi luminosi. In caso contrario,
potrebbero verificarsi problemi di
funzionamento.
• Non coprire la porta a infrarossi con le dita o
con altri oggetti (p. 132).
• Rimuovere l’obiettivo di conversione (opzionale).
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, effettuarla manualmente
([FOCUS], p. 92).
• Poiché la velocità dell’otturatore della
videocamera cambia in base alla luminosità, il
movimento delle immagini potrebbe risultare
rallentato.
È possibile registrare una transizione
aggiungendo i seguenti effetti
nell’intervallo tra le scene.
COLOR SLOW SHTR
(Color Slow Shutter)
S. NIGHTSHOT PLS
(Super NightShot plus)
DISSOLVENZA
Segue
,