Sony DCR-DVD410E Manuale d'uso
Pagina 105

105
Gu
id
a al
la
ri
so
lu
zi
one
d
e
i p
robl
em
i
IT
• La temperatura della videocamera è
estremamente alta. Spegnere la videocamera e
riporla per qualche tempo in un luogo fresco.
• Si è verificata la formazione di condensa.
Spegnere la videocamera e lasciarla per circa
1 ora (p. 123).
• Il numero di fermi immagine supera la
capacità della videocamera (p. 83). Eliminare
le immagini non necessarie (p. 51).
Non è possibile registrare un fermo
immagine.
• Non è possibile registrare un fermo
immagine su un disco nella videocamera.
La spia ACCESS/di accesso si
illumina quando si arresta la
registrazione.
• È in corso la registrazione dell’immagine che
la videocamera ha appena registrato.
Il campo delle immagini ha un
aspetto diverso.
• Il campo delle immagini può avere un
aspetto diverso a seconda delle condizioni
della videocamera. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Il tempo di registrazione effettivo per
i filmati è inferiore al tempo di
registrazione previsto dal supporto.
• In base alla situazione durante la
registrazione di un oggetto in rapido
movimento o simile, il tempo disponibile per
la registrazione può ridursi.
La registrazione si arresta.
• La temperatura della videocamera è
estremamente alta. Spegnere la videocamera
e riporla per qualche di tempo in un luogo
fresco.
• Si è verificata la formazione di condensa.
Spegnere la videocamera e lasciarla per circa
1 ora (p. 123).
Vi è uno scarto temporale tra il
momento in cui si preme START/STOP
e il momento in cui la registrazione del
filmato viene avviata/arrestata.
• È possibile che sulla videocamera si verifichi
un lieve scarto temporale tra il momento in
cui si preme START/STOP e il momento in
cui la registrazione del filmato viene
effettivamente avviata/arrestata. Non si tratta
di un problema di funzionamento.
Non è possibile modificare il formato
del filmato (16:9/4:3).
• Non è possibile modificare il formato del
filmato nei seguenti casi.
– Se il [DISCO] viene selezionato su
[IMP.SUPP.FILM.], è stato inserito un
DVD+RW, o non è stato inserito alcun
disco.
– Se la [MEMORY STICK] viene
selezionata su [IMP.SUPP.FILM.], non è
inserita alcuna “Memory Stick PRO Duo”.
La messa a fuoco automatica non
funziona.
• Impostare [FOCUS] su [AUTOMATICO]
• Le condizioni di registrazione non sono adatte
alla messa a fuoco automatica. Regolare la
messa a fuoco manualmente (p. 92).
[STEADYSHOT ] non è operativo.
• Impostare [STEADYSHOT] su
[ATTIVATO] (p. 81).
• [STEADYSHOT] potrebbe non essere in
grado di compensare eventuali vibrazioni
eccessive.
Sullo schermo sono visibili piccoli
punti bianchi, rossi, blu o verdi.
• I punti appaiono durante la registrazione con
le funzioni [S. NIGHTSHOT PLS] o
[COLOR SLOW SHTR]. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Segue
,