Sony DSLR-A100 Manuale d'uso
Pagina 224

IT
66
Esempio: Quando la composizione è determinata nella scena seguente e si preme il tasto
AEL (Blocco AE)
I display dell’indicatore sono i seguenti quando si preme il tasto AEL (Blocco AE).
Si preme il tasto AEL
(Blocco AE)
Ricomporre su 1
mantenendo premuto il
tasto AEL (Blocco AE)
Ricomporre su 2
mantenendo premuto il
tasto AEL (Blocco AE)
Accendere la fotocamera 1
e il livello della luce di 1 si
visualizza. L’esposizione
bloccata (0) rimane la
stessa.
Il livello della luce di 1 è
meno di 1,3Ev rispetto
all’esposizione bloccata
(varia secondo la
ricomposizione della
ripresa)
L’esposizione bloccata è
uguale al livello della luce
nel cerchio di misurazione
spot
Accendere la fotocamera 1
e il livello della luce di 1 si
visualizza. L’esposizione
bloccata (0) rimane la
stessa.
Il livello della luce di 1 è
meno di 1,0Ev rispetto
all’esposizione bloccata
(varia secondo la
ricomposizione della
ripresa)
2
Area luminosa
Cerchio di misurazione spot
1
Area leggermente più buia
M
isur
az
ion
e a
m
u
lt
ise
g
m
ento/
co
n
p
re
v
al
en
za
al
cen
tr
o
L’esposizione bloccata
Il livello della luce nel
cerchio di misurazione spot
è meno di 0,3Ev rispetto
all’esposizione bloccata
(varia secondo la
ricomposizione della
ripresa)
Accendere la fotocamera
2
e il livello della luce di
2
si visualizza. La freccia
indica che 2 diventa
biancastra.
Mi
sur
az
ione
spot