Sony DSC-L1 Manuale d'uso
Digital still camera, Dsc-l1
Advertising

DSC-L1 2-186-445-23 (1) [OpenType FONT]
2-186-445-
23 (1)
Digital Still Camera
Mode d’emploi
Lisez entièrement ce mode d’emploi avant d’utiliser l’appareil et
conservez-le pour pouvoir le consulter en cas de besoin.
Istruzioni per l’uso
Prima di usare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per riferimenti futuri.
© 2004 Sony Corporation
DSC-L1
FR
IT
Advertising
l'indice
Document Outline
- FR
- Lisez ceci en premier
- Préparation
- Prise de vue d’images fixes
- Visualisation d’images fixes
- Effacement d’images fixes
- Avant les opérations avancées
- Prise de vue avancée d’images fixes
- Choix d’une méthode de mise au point automatique
- Réglage de l’exposition
- — Réglage de la valeur d’exposition (EV)
- Sélection de la méthode de mesure
- Réglage des tonalités de couleur
- — Balance des blancs
- Réglage du niveau du flash
- — Niveau du flash
- Prise de vue en rafale
- Enregistrement de 16 images en rafale
- — Multi-rafale
- Prise de vue avec les effets spéciaux
- — Effet d’image
- Visualisation avancée d’images fixes
- Impression d’images fixes
- Prise de vue et visualisation de films
- Visualisation d’image sur l’ordinateur
- Copie d’images sur l’ordinateur
- — Pour les utilisateurs de Windows
- Installation du pilote USB
- Raccordement de l’appareil à l’ordinateur
- Copie d’images
- Visualisation d’images sur l’ordinateur
- Destinations de stockage des fichiers d’image et noms de fichier
- Visualisation sur l’appareil de fichiers d’image ayant été précédemment copiés sur un ordinateur
- Installation de « Picture Package » et « ImageMixer VCD2 »
- Copie d’images avec « Picture Package »
- Utilisation de « Picture Package »
- Impression d’images
- Copie d’images sur l’ordinateur
- — Pour les utilisateurs de Macintosh
- Dépannage
- Informations complémentaires
- Index
- IT
- Prima leggere questo
- Preparativi
- Ripresa di fermi immagine
- Inserimento e rimozione di un “Memory Stick Duo”
- Impostazione della dimensione del fermo immagine
- Dimensione e qualità dell’immagine
- Numero di fermi immagine che possono essere registrati
- Ripresa di base dei fermi immagine — Usando il modo di regolazione automatica
- Controllo dell’ultima immagine ripresa — Revisione rapida
- Indicatori sullo schermo LCD durante la ripresa
- Uso della funzione dello zoom
- Uso dell’autoscatto
- Selezione di un modo del flash
- Inserimento della data e dell’ora su un fermo immagine
- Ripresa secondo le condizioni della scena — Selezione della scena
- Visione dei fermi immagine
- Cancellazione dei fermi immagine
- Prima delle operazioni avanzate
- Ripresa avanzata dei fermi immagine
- Scelta di un metodo di messa a fuoco automatica
- Regolazione dell’esposizione
- — Regolazione EV
- Selezione del metodo di misurazione esposimetrica
- Regolazione dei toni di colore
- — Bilanciamento del bianco
- Regolazione del livello del flash
- — Livello del flash
- Ripresa continua
- Registrazione di 16 fotogrammi in successione
- — Multi Burst (a raffica multipla)
- Ripresa con gli effetti speciali
- — Effetto per le immagini
- Visione avanzata dei fermi immagine
- Selezione della cartella e riproduzione delle immagini
- Ingrandimento di una parte di un fermo immagine
- Riproduzione di immagini successive
- — Proiezione di diapositive
- Rotazione dei fermi immagine
- Riproduzione delle immagini riprese nel modo Multi Burst mode
- Protezione delle immagini
- — Protezione
- Modifica della dimensione dell’immagine
- — Ridimensionamento
- Stampa di fermi immagine
- Visione dei filmati
- Visione delle immagini sul computer
- Copia delle immagini sul computer
- — Per gli utenti Windows
- Installazione del driver USB
- Collegamento della macchina fotografica al computer
- Copia delle immagini
- Visione delle immagini sul computer
- Destinazioni per la memorizzazione dei file di immagine e nomi dei file
- Visione dei file di immagine dopo averli copiati su un computer con la macchina fotografica
- Installazione “Picture Package” e “ImageMixer VCD2”
- Copia delle immagini con “Picture Package”
- Uso di “Picture Package”
- Stampa delle immagini
- Copia delle immagini sul computer
- — Per gli utenti Macintosh
- Soluzione dei problemi
- Altre informazioni
- Indice