Indice – Sony DSC-L1 Manuale d'uso
Pagina 138

8
DSC-L1 2-186-445-21(1) [OpenType FONT]
IT
Indice
Applicazione di un treppiede .............. 12
all’estero ......................................... 17
Accensione/spegnimento della macchina
fotografica ....................................... 18
lingua .............................................. 21
Inserimento e rimozione di un “Memory
Stick Duo” ...................................... 22
Impostazione della dimensione del fermo
immagine ........................................ 23
Dimensione e qualità dell’immagine ...... 24
Numero di fermi immagine che possono
essere registrati ............................... 26
Ripresa di base dei fermi immagine
— Usando il modo di regolazione
automatica ...................................... 27
Controllo dell’ultima immagine ripresa
— Revisione rapida ........................ 30
Indicatori sullo schermo LCD durante la
ripresa ............................................. 30
fermo immagine ............................. 35
Ripresa secondo le condizioni della
— Selezione della scena ..................... 37
Visione delle immagini sullo schermo
LCD della macchina fotografica ..... 41
Cancellazione delle immagini ................. 43
Formattazione di un
“Memory Stick Duo” ...................... 45
Modo di impostare e far funzionare la
macchina fotografica ...................... 47
di impostazione ............................... 48
Decisione riguardo la qualità dei fermi
immagine ........................................ 48
Creazione o selezione di una cartella ...... 49
Creazione di una cartella nuova .......... 49
Cambiamento della cartella di
registrazione ................................... 50
Scelta di un metodo di messa a fuoco
automatica ...................................... 51
Scelta di un quadro del telemetro per la
messa a fuoco
— Telemetro AF ............................. 51
Scelta di un’operazione di messa a
— Modo AF ........................................ 52
— Regolazione EV ......................... 53
Visualizzazione di un istogramma ...... 54
Selezione del metodo di misurazione
esposimetrica .................................. 56
Regolazione dei toni di colore
— Bilanciamento del bianco .......... 57
Regolazione del livello del flash