Impostazione iso / adeguamento zona – Sony DSLR-A100 Manuale d'uso
Pagina 199

IT
41
Us
o d
e
ll
e f
unzi
oni
di
r
ipr
es
a
È possibile regolare la sensibilità ISO e cambiare l’impostazione dell’adeguamento di zona.
ISO è un’unità di misurazione della sensibilità alla luce. Maggiore è il numero, superiore è la
sensibilità.
1
Visualizzare la schermata ISO / Adeguamento zona con la manopola della funzione e il tasto Fn
(pagina 40).
2
Selezionare il valore desiderato con v/V/b/B sul dispositivo di controllo e poi premere il centro
del dispositivo di controllo.
• Le opzioni [Hi200] e [Lo80] vengono usate per l’adeguamento di zona (pagina 42).
(
: Impostazione predefinita)
• Quando [ISO] è impostato su [AUTO], la sensibilità ISO si regola automaticamente tra ISO 100 e
ISO 800, tuttavia, se la manopola del modo è impostata su M, viene fissata a ISO 100.
• La portata del flash incorporato (la portata entro cui viene fornita l’esposizione corretta) dipende dal
valore dell’apertura e dalla sensibilità ISO. Consultare la seguente tabella per determinare la distanza di
ripresa.
Impostazione ISO / Adeguamento zona
ISO WB D-R DEC
ISO
AUTO
Regola automaticamente la sensibilità ISO.
100
Selezionare un numero superiore quando si riprende in posti
bui o si riprende un soggetto che si muove ad alta velocità, o
selezionare un numero inferiore per ottenere un’alta qualità di
immagine.
200
400
800
1600
Apertura
Impostazione ISO
100
200
400 / AUTO
800
1600
F2,8
1 – 4,3 m
1 – 6 m
1,4 – 8,6 m
2 – 12 m
2,8 – 17 m
F4,0
1 – 3 m
1 – 4,3 m
1 – 6 m
1,4 – 8,6 m
2 – 12 m
F5,6
1 – 2,1 m
1 – 3 m
1 – 4,3 m
1 – 6 m
1,4 – 8,6 m
:sel.
:imm.
AUTO
400
100
800
200
1600
ISO/Adeguamento zona
Lo80 Hi200