Flusso di lavoro operativo – Sony DSLR-A100 Manuale d'uso
Pagina 184

IT
26
Flusso di lavoro operativo
Il diagramma indicato sotto mostra il flusso di lavoro per le seguenti operazioni: preparativi,
ripresa e riproduzione. Eseguire il seguente processo di conferma ed impostazione, se è
necessario.
Preparativi
•
Preparazione del pacco batteria (
t
passo 1 in “Prima leggere questo”)
•
Montaggio di un obiettivo (
t
passo 2 in “Prima leggere questo”)
•
Impostazione dell’orologio (
t
passo 3 in “Prima leggere questo”, pagina 99)
•
Inserimento di un supporto di registrazione (
t
passo 4 in “Prima leggere questo”)
Conferma prima della ripresa
•
Controllo del modo di registrazione (pagina 28)
•
Regolazione diottrica (
t
passo 5 in “Prima leggere questo”)
•
Cambiamento del display di informazioni sulla registrazione (pagina 22)
•
Selezione della dimensione dell’immagine (pagina 81)
•
Uso del flash (
t
passo 5 in “Prima leggere questo”)
Impostazione per la ripresa
•
Uso della manopola della funzione (pagina 39)
(ISO/adeguamento zona, bilanciamento del bianco, ottimizzatore di gamma
dinamica, modo del colore, modo di misurazione, modo di messa a fuoco, flash)
•
Uso del tasto
(Avanzamento) (pagina 58)
(Avanzamento di fotogramma singolo, avanzamento continuo, autoscatto,
esposizione a forcella, esposizione a forcella con bilanciamento del bianco)
•
Regolazione dell’esposizione (pagina 63)
•
Blocco dell’esposizione (pagina 65)
•
Messa a fuoco manuale (pagina 69)
Ripresa
•
Per tenere la fotocamera (
t
passo 5 in “Prima leggere questo”, pagina 10)
•
Guardare nel mirino (
t
passo 5 in “Prima leggere questo”)
•
Quando si usa un obiettivo zoom, girare l’anello dello zoom (
t
passo 5 in “Prima
leggere questo”)
•
Controllare la messa a fuoco (
t
passo 5 in “Prima leggere questo”)
•
Controllare la nitidezza approssimativa dell’immagine con il soggetto (pagina 68)
•
Controllare che il flash sia stato caricato prima di usarlo (
t
passo 5 in “Prima
leggere questo”)
•
Premere il pulsante di scatto per scattare una foto (
t
passo 5 in “Prima leggere
questo”)