Sony DSLR-A100 Manuale d'uso
Pagina 190

IT
32
1
Impostare la manopola del modo su A.
2
Selezionare un valore dell’apertura usando la manopola di controllo.
• La gamma dell’apertura dipende dall’obiettivo.
• Il valore dell’apertura viene regolato in incrementi di 1/3 Ev.
• Prima della ripresa, è possibile eseguire un rapido controllo della sfocatura dell’immagine con la funzione
di anteprima della profondità di campo (pagina 68).
• Se non si ottiene l’esposizione appropriata dopo aver eseguito le impostazioni, la velocità dell’otturatore
sul monitor LCD e nel mirino lampeggia quando si preme a metà il pulsante di scatto. A questo punto è
possibile riprendere, ma si consiglia di eseguire di nuovo la regolazione.
• Quando si solleva il flash, il flash lampeggia indipendentemente dalla quantità di luce ambientale
• Quando si usa il flash, se si chiude l’apertura (un numero F superiore), la luce del flash non raggiunge un
soggetto distante. Si consiglia di aprire l’apertura (un numero F inferiore).
• Se si chiude l’apertura (un numero F superiore), la quantità di luce che passa attraverso l’obiettivo
diminuisce e la velocità dell’otturatore rallenta. Si consiglia l’uso di un treppiede.
z
Tecniche di ripresa
La profondità di campo è il campo di messa a fuoco. Se si apre l’apertura si rende più bassa la profondità
di campo (il campo di messa a fuoco si restringe) e se si chiude l’apertura si rende più ampia la
profondità di campo (il campo di messa a fuoco si allarga).
Regolare l’apertura in modo da adattarla al proprio scopo, per mettere a fuoco l’area specifica
dell’immagine o l’intera immagine.
Aprire l’apertura
Il soggetto è messo a fuoco
con il suo sfondo sfocato.
Chiudere l’apertura
Su un ampio campo d’azione,
sia i soggetti vicini che
lontani sono messi a fuoco.