Modo mis.esp.), Per i dettagli sul funzionamento, Pagina 28 – Sony DSC-ST80 Manuale d'uso
Pagina 134

Per i dettagli sul funzionamento
t
C:\SON_SSIAXX_101\CX51620\2590639221\2590639221DSCS60S80ST80S90CA2\03IT-
DSCS60S80ST80S90CA2\03IT050MENU.fm
master:Right
DSC-S60/S80/ST80/S90
2-590-639-21 (1)
IT
32
z
Se il soggetto non è a fuoco
Quando si riprende con il soggetto sul margine del quadro (o dello schermo) o quando si usa [Centro AF], la
macchina fotografica potrebbe non mettere a fuoco un soggetto sul margine del quadro. In tal caso, eseguire
le seguenti operazioni.
1
Ricomporre l’inquadratura in modo che il soggetto sia centrato nel telemetro AF e premere a
metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco il soggetto (blocco AF).
Finché non si preme completamente il pulsante di scatto, è possibile riprovare la procedura per il
numero di volte desiderato.
2
Quando l’indicatore di blocco AE/AF smette di lampeggiare e rimane acceso, ritornare
all’inquadratura composta del tutto e premere completamente in giù il pulsante di scatto.
Seleziona il modo di misurazione esposimetrica che imposta quale parte del soggetto bisogna
misurare per determinare l’esposizione.
• Per i dettagli sull’esposizione
• Quando si usa la misurazione esposimetrica locale, si consiglia di impostare [9] (Mes. fuoco) su [Centro
AF] per mettere a fuoco il punto di misurazione esposimetrica (pagina 31).
(Modo mis.esp.)
Locale (Misurazione
esposimetrica locale)
(
)
Misura soltanto una parte del soggetto.
• Questa funzione è utile quando il soggetto è in controluce o
quando c’è un forte contrasto fra il soggetto e lo sfondo.
Multipla (Misurazione
esposimetrica a
configurazione multipla)
Divide in più zone e misura ogni zona. La macchina
fotografica determina un’esposizione ben bilanciata.
F2.8 30
VGA
FINE
98
P
S AF
Indicatore di blocco AE/AF
Quadro del telemetro AF
VGA
FINE
98
S AF
P
F2.8 30
VGA
F2.8
250
98
FINE
SAF
P
Reticolo di misurazione
esposimetrica locale
Si posiziona sul soggetto.