Colore, Effetti dell’illuminazione – Sony DSC-ST80 Manuale d'uso
Pagina 113

Uti
liz
zo
d
e
lla
ma
cc
hi
na
fot
o
g
ra
fic
a
C:\SON_SSIAXX_101\CX51620\2590639221\2590639221DSCS60S80ST80S90CA2\03IT-
DSCS60S80ST80S90CA2\03IT040BAS.fm
master:Right
DSC-S60/S80/ST80/S90
2-590-639-21 (1)
IT
11
Regolazione della sensibilità ISO
ISO è l’unità di misura (sensibilità) che calcola quanta luce riceve un dispositivo per
rilevazione di immagini (equivalente alle pellicole fotografiche). Anche quando l’esposizione
è identica, le immagini differiscono a seconda della sensibilità ISO.
[ISO] regola la sensibilità
Il colore visibile del soggetto è influenzato dalle condizioni di illuminazione.
Esempio: effetto di sorgenti luminose sul colore di un’immagine
I toni di colore si regolano automaticamente nel modo di regolazione automatica.
Tuttavia, è possibile regolare manualmente i toni di colore con [Bil.bianco] (pagina 33).
Sensibilità ISO alta
Registra un’immagine luminosa anche quando si riprende in un luogo buio.
Tuttavia, l’immagine tende a diventare disturbata.
Sensibilità ISO bassa
Registra un’immagine più uniforme.
Tuttavia, l’immagine può diventare più scura.
Colore
Effetti dell’illuminazione
Tempo/
illuminazione
Luce del giorno
Nuvoloso
Fluorescente
Incandescente
Caratteristiche della
luce
Bianca (standard)
Bluastra
Tinta di blu
Rossastra