Esposizione – Sony DSC-ST80 Manuale d'uso
Pagina 112

C:\SON_SSIAXX_101\CX51620\2590639221\2590639221DSCS60S80ST80S90CA2\03IT-
DSCS60S80ST80S90CA2\03IT040BAS.fm
master:Right
DSC-S60/S80/ST80/S90
2-590-639-21 (1)
IT
10
È possibile creare varie immagini regolando l’esposizione e la sensibilità ISO. L’esposizione è
la quantità di luce che la macchina fotografica riceve quando si rilascia l’otturatore.
Esposizione
Regolazione dell’intensità della luce
Sovraesposizone
= Troppa luce
Immagine biancastra
L’esposizione viene impostata
automaticamente sul valore appropriato nel
modo di regolazione automatica. Tuttavia,
è possibile regolarla manualmente usando
le seguenti funzioni.
[Esposizione manuale]:
Consente di regolare manualmente la
velocità dell’otturatore e il valore
dell’apertura.
[EV]:
Consente di regolare l’esposizione che è
stata determinata dalla macchina
fotografica.
[Modo mis.esp.]:
Consente di cambiare la parte del soggetto
da misurare per determinare l’esposizione.
t pagina 32
Esposizione corretta
Sottoesposizione
= Pochissima luce
Immagine più scura
Caratteristiche della “velocità
dell’otturatore”
Caratteristiche dell’“apertura”
(valore F)
Più rapida
Gli oggetti in
movimento
sembrano fermi.
Più lenta
Gli oggetti in
movimento
sembrano scorrere.
Aperta
Il campo di messa a
fuoco si restringe sia
all’indietro che in
avanti.
Chiudere
Il campo di messa a
fuoco si allarga sia
all’indietro che in
avanti.
Velocità dell’otturatore = Durata di tempo in cui la
macchina fotografica
riceve la luce
Apertura = Dimensione dell’apertura che consente il
passaggio della luce
ISO =
Sensibilità di registrazione
Esposizione: