P. 95) – Sony HDR-AX2000E Manuale d'uso
Pagina 211

In
fo
rm
az
io
ni
a
g
g
iun
tive
IT
95
x
Qualità di immagine a definizione
standard (SD)
(unità: minuti)
b
Note
• Il tempo di registrazione può variare in base alle
condizioni della registrazione e del soggetto
[FORMATO REG.] (p. 25).
• I numeri tra parentesi indicano il tempo di
registrazione minimo.
z
Suggerimenti
• È possibile registrare filmati con un massimo di
3.999 scene con qualità di immagine ad alta
definizione (HD) e di 9.999 scene con qualità di
immagine a definizione standard SD.
• Il tempo massimo di registrazione in modo
continuo è di circa 13 ore.
• La videocamera utilizza il formato VBR
(Variable Bit Rate) per regolare
automaticamente la qualità di immagine in base
alla scena della registrazione. Questa tecnologia
può causare variazioni nella durata di
registrazione del supporto. I filmati che
contengono immagini in rapido movimento e
immagini complesse vengono registrati con una
velocità in bit superiore, il che riduce il tempo di
registrazione complessivo.
• Velocità in bit (filmato + audio, e così via),
numero di pixel e rapporto di aspetto di ciascun
modo di registrazione dei filmati sono indicati
di seguito.
– Qualità di immagine ad alta definizione (HD)
FX: massimo 24 Mbps 1920 × 1080/16:9
FH: circa 17 Mbps (media) 1920 × 1080/16:9
HQ: circa 9 Mbps (media) 1440 × 1080/16:9
LP: circa 5 Mbps (media) 1440 × 1080/16:9
– Qualità di immagine a definizione standard
(SD)
HQ: circa 9 Mbps (media) 720 × 576/16:9,
4:3
• Numero di pixel e rapporto di formato dei fermi
immagine (creati dai filmati)
1920 × 1080 punti/16:9
640 × 360 punti/16:9
640 × 480 punti/4:3
SD 9 M (HQ)
1 GB
10 (10)
2 GB
25 (25)
4 GB
55 (50)
8 GB
115 (105)
16 GB
235 (210)
32 GB
475 (425)