Registrazione/riproduzione, Registrazione – Sony HDR-AX2000E Manuale d'uso
Pagina 138

IT
22
Registrazione/Riproduzione
Registrazione
La videocamera registra i filmati su schede di memoria. Per effettuare registrazioni di filmati,
attenersi alla procedura descritta di seguito.
• La videocamera è in grado di registrare filmati sia con qualità di immagine ad alta definizione (HD) sia
con qualità di immagine a definizione standard (SD). L’impostazione predefinita è la qualità di immagine
ad alta definizione (HD) ([FORMATO REG.], p. 25).
b
Note
• Quando la spia di accesso è illuminata o lampeggia in rosso, significa che la videocamera sta effettuando
la scrittura di dati sulla scheda di memoria. Non scuotere né urtare la videocamera e non rimuovere la
batteria o l’alimentatore CA.
• Vedere a pagina 94 per informazioni sui tempi di registrazione dei filmati.
• La videocamera è in grado di registrare filmati per circa 13 ore in modo continuo.
• Se un file di filmato supera i 2 GB durante la registrazione, la videocamera divide il file e crea
automaticamente un nuovo file.
• Le impostazioni di menu, le impostazioni PICTURE PROFILE e le impostazioni effettuate con il
commutatore AUTO/MANUAL vengono memorizzate nella videocamera quando si porta l’interruttore
POWER sulla posizione OFF. La spia di accesso si illumina durante la memorizzazione delle
impostazioni. Se si rimuove la batteria o l’alimentatore CA prima di spegnere l’apparecchio, le
impostazioni potrebbero tornare ai valori predefiniti.
1
Aprire l’otturatore del paraluce.
Paraluce
Tasto di registrazione
sull’impugnatura
Interruttore POWER
Tasto di registrazione
Spia di registrazione
Spia di registrazione