Selezione del formato di registrazione, Per modificare l’impostazione – Sony HDR-AX2000E Manuale d'uso
Pagina 141

R
eg
is
tra
zi
on
e/
Ri
pro
duzi
one
IT
25
È possibile selezionare il formato di registrazione (velocità in bit, qualità delle immagini,
dimensioni delle immagini, frequenza dei fotogrammi, sistema di scansione). Come
impostazione predefinita è selezionato [
].
Per modificare l’impostazione
Premere MENU
t selezionare
(IMP.REG./USCITA)
t [FORMATO REG.] con il
selettore SEL/PUSH EXEC.
Valore dell’impostazione
Se si seleziona [
], ad esempio, i filmati vengono registrati nel formato
seguente.
• HD: qualità di immagine ad alta definizione. SD è la qualità di immagine a definizione
standard.
• 1080: linee di scansione effettive
• 50: frequenza dei fotogrammi
• i: sistema di scansione
• FX: modo di registrazione
b
Note
• Con il sistema di scansione progressivo, il modo di registrazione viene fissato su FX o FH.
Selezione del formato di registrazione
Valore dell’impostazione
Descrizione
• Velocità in bit
FX: massimo 24 Mbps
FH: circa 17 Mbps (media)
HQ: circa 9 Mbps (media)
LP: circa 5 Mbps (media)
• Qualità di immagine
HD: qualità di immagine ad alta definizione
SD: qualità di immagine a definizione standard
• Dimensioni dell’immagine
FX: 1920
×1080
FH: 1920
×1080
HQ: registrazione HD 1440
×1080
registrazione SD 720
×576
LP: 1440
×1080
• Frequenza dei fotogrammi
25 o 50
• Sistema di scansione
i: interlacciato
p: progressivo
pSCAN: registra immagini con sistema di scansione progressivo
come segnale interlacciato (50i).