P. 71), X.v.color, X.v.color barra colori – Sony HDR-AX2000E Manuale d'uso
Pagina 187

U
so del
m
e
nu
IT
71
DISS. NERO
b
Note
• Questa funzione viene automaticamente
impostata su [DISATTIV.] (impostazione
predefinita) quando si cambia formato, si esegue
la funzione del tasto MODE o si spegne la
videocamera.
• Non è possibile impostare questa funzione se lo
spazio restante sulla scheda di memoria è
inferiore a 1 minuto.
z
Suggerimenti
• È possibile assegnare questa funzione a un tasto
ASSIGN (p. 41).
Quando si imposta questa funzione su
[ATTIVATO] (
), è possibile
registrare utilizzando una gamma di colori
più ampia. La videocamera è in grado di
riprodurre colori brillanti e vivaci per la
ripresa di fiori e delle intense sfumature
verdi e azzurre degli oceani tropicali.
L’impostazione predefinita è [DISATTIV.].
b
Note
• Durante la riproduzione di un filmato registrato
con questa funzione impostata su [ATTIVATO]
su un televisore che non supporti lo standard
x.v.Color, è possibile che i colori non vengano
riprodotti correttamente.
• Non è possibile impostare [x.v.Color] nei casi
riportati di seguito:
– Quando è selezionata la qualità di immagine a
definizione standard (SD).
– Durante la registrazione di filmati
• Se si imposta [x.v.Color] su [ATTIVATO], il
profilo immagine viene disattivato.
x
ATT./DISATT.
Quando si seleziona [ATTIVATO], è
possibile visualizzare delle barre di colori
sullo schermo o registrarle sulla scheda di
memoria. Questa funzione è utile per
regolare i colori durante la visualizzazione
di filmati registrati con la videocamera su
un televisore o un monitor. L’impostazione
predefinita è [DISATTIV.].
b
Note
• Questa funzione viene impostata
automaticamente su [DISATTIV.] quando la
videocamera viene spenta.
• Non è possibile modificare l’impostazione
durante la registrazione, l’uso della messa a
fuoco estesa o se è impostata la dissolvenza.
x
TIPO
Seleziona un tipo di barre di colori.
z
Suggerimenti
• È possibile assegnare a un tasto ASSIGN la
funzione di [ATT./DISATT.] (p. 41).
x.v.Color
BARRA COLORI
TIPO1
TIPO2
TIPO3
TIPO4 (75% di luminosità rispetto a TIPO3)