Modi p, s, a e m – Nikon D80 Manuale d'uso
Pagina 57

Riferimento: Modi P, S, A e M
45
Modi P, S, A e M
I modi P, S, A e M consentono di controllare varie impostazioni di livello avanzato quali, ad esempio,
esposizione (
52), bilanciamento del bianco e ottimizzazione dell'immagine. Ciascuno di questi
modi consente di intervenire in modo diverso su tempi di posa e diaframmi:
Modo
Descrizione
P
Programmato Auto
(
47)
La fotocamera imposta automaticamente il tempo di posa e il diaframma più indicati
per ottenere un'esposizione ottimale. Questo modo è consigliato per le istantanee e
altre situazioni in cui si ha poco tempo per impostare il tempo di posa e il diaframma.
S
Auto a Priorità dei
tempi (
48)
Siete voi a scegliere il tempo di posa, dopodiché la fotocamera imposterà il diaframma
più indicato per garantirvi un risultato ottimale. Per fermare l’azione o creare un
effetto mosso per conferire movimento alla scena.
A
Auto a priorità dei dia-
frammi (
49)
Siete voi a scegliere il diaframma, dopodiché la fotocamera imposterà il tempo di posa
più indicato per garantirvi un risultato ottimale. Per ottenere uno sfondo sfumato o
per far sì che lo sfondo e i soggetti in primo piano risultino entrambi a fuoco.
M
Manuale (
50)
Siete voi a impostare sia il tempo di posa che il diaframma. Per effettuare esposizioni
lunghe, impostate il tempo di posa su “posa B” o “--”.
Anello di apertura dell'obiettivo
Se usate un obiettivo CPU dotato di anello di apertura
(
117), bloccatelo sul diaframma minimo (numero f/ più alto). Gli
obiettivi di tipo G non sono dotati di anello di apertura.
Gli obiettivi senza CPU
possono essere impiegati solo nel modo di esposizione
M
, se l’apertura del diaframma può
essere regolata manualmente mediante l'anello di apertura dell'obiettivo (negli altri modi il pulsante di scatto verrà
disattivato). In questo caso non è possibile utilizzare l'esposimetro della fotocamera, l'impostazione ISO Auto e
varie altre funzioni (
117).
Impostazioni Personalizzate
L’Impostazione Personalizzata 7 (ISO Auto;
88) consente di attivare il controllo automatico della sensibilità ISO
nei modi P, S, A ed M. L’Impostazione Personalizzata 10 (Step EV;
89) determina il valore degli incrementi per il
controllo dell’esposizione. L’Impostazione Personalizzata 15 (Ghiere di comando;
91) inverte le funzioni delle
ghiere di comando principale e secondaria durante l’impostazione del tempo di posa e del diaframma.