Scelta di un modo di ripresa – Nikon D80 Manuale d'uso
Pagina 48

36
Riferimento: Per saperne di più sulle tecniche fotografiche (tutti i modi)/Scelta di un modo di ripresa
Il modo di ripresa determina la modalità di scatto della fotografia: ad esempio, è possibile scattare una
foto singola o una sequenza di foto, impostare un ritardo allo scatto o utilizzare un comando remoto.
1.Velocità media dei fotogrammi con messa a fuoco manuale, esposizione manuale o auto a priorità dei tempi,
tempo di posa di ½
50
di secondo o più breve e disponibilità nel buffer di memoria.
Per scegliere un modo di ripresa, premete il pulsante fino a quando non apparirà l'impostazione
desiderata.
Scelta di un modo di ripresa
Comandi utilizzati
: Pulsante
Modo
Descrizione
Fotogramma sin-
golo
La fotocamera scatta una foto ad ogni pressione del pulsante di scatto. La spia di accesso
rimane accesa fino al completamento della memorizzazione della foto; la foto successiva
può essere scattata immediatamente se c’è spazio sufficiente nel buffer di memoria.
Sequenza
La fotocamera scatta a una velocità massima di circa tre fotogrammi al secondo
1
mentre
si tiene premuto il pulsante di scatto.
Autoscatto
Per gli autoritratti o per ridurre l’effetto mosso causato dal movimento della fotocamera
(
37).
Ritardo del
comando remoto
È richiesto il comando remoto opzionale ML-L3. Per gli autoritratti (
38).
Comando remoto
a risposta rapida
È richiesto il comando remoto opzionale ML-L3. Per ridurre l’effetto mosso causato dal
movimento della fotocamera (
38).
Capacità del buffer di memoria
Il numero di immagini salvabili nel buffer di memoria con le impostazioni in uso
può essere visualizzato dal contafotogrammi del mirino e del pannello di controllo
premendo a metà corsa il pulsante di scatto. Quando le foto vengono trasferite alla
scheda di memoria, si rende disponibile una quantità maggiore di memoria e il
numero di scatti possibili viene aggiornato di conseguenza. Se il numero visualiz-
zato è 0, significa che il buffer di memoria è pieno, pertanto la ripresa risulterà lenta.
La ripresa può proseguire fino a un massimo di 100 scatti. Per ulteriori informazioni
consultate l’appendice (
138).
Quando le foto vengono registrate sulla scheda di memoria, la spia di accesso accanto al coperchio dell'alloggia-
mento scheda si illumina. Non rimuovete la scheda di memoria né scollegate l’alimentazione fino a quando la spia di
accesso non si sarà spenta. Se la fotocamera viene spenta mentre i dati sono ancora nel buffer, l’alimentazione non
verrà disattivata fino a quando tutte le immagini presenti nel buffer non saranno state registrate.