Modo autofocus – Nikon D80 Manuale d'uso
Pagina 41

Riferimento: Per saperne di più sulle tecniche fotografiche (tutti i modi)/Messa a fuoco
29
Quando il selettore del modo di messa a fuoco è impostato su AF, sono disponibili i seguenti modi autofocus:
Per scegliere il modo autofocus, premete il pulsante fino a quando non
apparirà l'impostazione desiderata.
Come ottenere buoni risultati con l’autofocus
L'autofocus non permette di ottenere prestazioni ottimali nelle condizioni elencate di seguito. Lo scatto dell'ottu-
ratore potrebbe essere disattivato se la fotocamera non è in grado di effettuare la messa a fuoco in queste condi-
zioni oppure l'indicatore di messa a fuoco (z) potrebbe essere visualizzato e la fotocamera emetterà un bip,
consentendo lo scatto anche quando il soggetto non è a fuoco. In tali circostanze, usate la messa a fuoco manuale
(
32) o il blocco della messa a fuoco (
31) per mettere a fuoco su un altro oggetto posto alla stessa distanza,
quindi ricomponete l'immagine.
Modo autofocus
Comandi utilizzati
: Pulsante
Modo autofocus
Descrizione
AF-A
Selezione auto
(impostazione predefinita)
La fotocamera seleziona automaticamente l’AF singolo con soggetti statici e
l’AF continuo con soggetti in movimento. È possibile scattare solo quando la
fotocamera è in grado di mettere a fuoco.
AF-S
AF singolo
Per soggetti statici. La fotocamera blocca la messa a fuoco quando si preme a
metà il pulsante di scatto. è possibile scattare solo quando viene visualizzato
l'indicatore di messa a fuoco.
AF-C
AF continuo
Per soggetti in movimento. La fotocamera esegue la messa a fuoco in conti-
nuo quando si preme a metà il pulsante di scatto. è possibile scattare anche
se non viene visualizzato l'indicatore di messa a fuoco.
Il contrasto tra il soggetto e lo
sfondo è ridotto o nullo
L'area di messa a fuoco contiene
oggetti a distanze diverse dalla
fotocamera
Esempio
: Il soggetto è dello stesso colore dello sfondo.
Esempio
: Il soggetto è in una gabbia.
Il soggetto è caratterizzato da
trame o motivi geometrici regolari
L'area di messa a fuoco contiene
aree di luminosità fortemente con-
trastanti
Esempio
: Una fila di finestre in un grattacielo.
Esempio
: Il soggetto è per metà in ombra.
Il soggetto appare più piccolo
dell'area di messa a fuoco
Il soggetto contiene molti dettagli
minuti
Esempio
: L'area di messa a fuoco contiene sia il soggetto
in primo piano che edifici sullo sfondo.
Esempio
: Un campo di fiori o altri soggetti piccoli o con
luminosità uniforme.
AF-A
AF-S
AF-C