Nikon D80 Manuale d'uso
Pagina 161

Note tecniche/Indice
149
Picture Transfer Protocol. Vedi
USB, MTP/PTP
Ponderata centrale. Vedi Pon-
derata centrale; Misura-
zione
Ponderata centrale (menu
Impostazioni personaliz-
zate), 90
PRE. Vedi Bilanciamento
bianco, premisurato
Presentazione. Vedi Slide
show
Profilo colore. Vedi Modo
colore
Profondità di campo, 49
anteprima, 49. Vedi anche
Lampi flash pilota
Programma flessibile. Vedi
Programmato Auto
Programmato Auto, 47
Protezione fotografie, 65
Pulsante FUNZ. (menu
Impostazioni personaliz-
zate), 92-93
Q
Qualità. Vedi Qualità d'imma-
gine
Qualità d'immagine, 34
NEF (RAW), 34, 35, 69, 114-
115
Qualità immagine (menu
di ripresa), 81
R
RAW. Vedi Qualità d'imma-
gine, NEF (RAW)
Reset. Vedi Impostazioni pre-
definite; Reset; Reset a due
pulsanti
Reset (menu Impostazioni
personalizzate), 86
Reticolo inquadratura, 6. Vedi
anche Mostra reticolo
Retroilluminazione, pannello
di controllo, 3, 93
Riduzione effetto occhi rossi,
41
Ripresa ravvicinata, 24-25
Ripristino a due pulsanti, 44
Ritaglio, 71, 111. Vedi anche
Stampa; Taglia
Ritardo autoscatto (menu
Impostazioni personaliz-
zate), 99
Ritardo del comando remoto,
36, 38
Ritratti. Vedi
(modo
Ritratto);
(modo Ritratto
Notturno); Ottimizza foto
Rotazione di fotografie, 75,
108
Ruota verticali (menu di
visione play), 75
S
(indicatore di ripresa a
scatto singolo), 36
S
. Vedi Auto a priorità dei
tempi
S. Vedi Dimensione imma-
gine
Saturazione, 80
Scatto ritardato (menu
Impostazioni personaliz-
zate), 99
Scatto senza Card? (menu
Impostazioni personaliz-
zate), 88
Scheda di memoria, 15-16,
122, 138
approvata, 122
blocco del, 15
capacità, 138
formattazione, 16, 102
SD. Vedi Scheda di memoria
Secure Digital. Vedi Scheda di
memoria
Sensibilità. Vedi Sensibilità
ISO
Sensibilità ISO, 43
auto, 43, 88
Sensibilità ISO (menu di
ripresa), 83
Sensore d'immagine, 34, 46,
106, 125
dimensioni, 142
Sensore RGB a 420 segmenti.
Vedi Misurazione; Bilanc. del
bianco
Seppia. Vedi Monocroma-
tico
Sequenza, 36
Sessione. Vedi Modo di
ripresa, in sequenza
Sincronizzazione lenta, 41
Sincronizzazione sulla prima
tendina, 42
Sincronizzazione sulla
seconda tendina, 41
Sistema di Illuminazione Cre-
ativa. Vedi Sistema di Illumi-
nazione Creativa
Sistema di Illuminazione Cre-
ativa, 119, 121
Slide show (menu di visione
play), 75-77
Software Suite, 67
Soggetti in movimento. Vedi
(modo Sport); Messa a
fuoco, autofocus, modo
Sovrapponi immagini
(menu Ritocca), 114-115
Spazio colore. Vedi Modo
colore
Specchio, 16, 106, 124, 125-
126
Spot. Vedi Misurazione
sRGB. Vedi Modo colore
Stampa, 69-73. Vedi anche
PictBridge; Imp. di Stampa
Stantard video (menu
Impostazioni), 103
Step EV (menu Imposta-
zioni personalizzate), 89
T
Taglia (menu Ritocca), 111
Telemetro elettronico. Vedi
Messa a fuoco, manuale
Televisore, 66
Temperatura di colore, 58, 59,
140. Vedi anche Bilanc. del
bianco
Tempo di esposizione. Vedi
Esposizioni a tempi lunghi
Tonalità, 80
U
Unità video, 66
USB, 67-68, 70, 104
cavo, 67, 70
Mass Storage, 67-68, 70,
104
MTP/PTP, 67-68, 70, 104
USB (menu Impostazioni),
104
USCITA VIDEO, 66
V
Versione firmware (menu
Impostazioni), 108
ViewNX, 34, 69, 108
Visione degli scatti realizzati
Vedi Visione play
Visione play, 26, 61-73, 74-78
menu, 74-78
miniatura, 63
pieno formato, 26, 61
zoom, 64
Voci del Menu Person.
(menu Impostazioni), 101-
102
W
(indicatore Bilanc. del
bianco), 58–60