Collegamento ad un televisore o vcr, Connessione all’alimentatore a rete (opzionale) – Nikon Coolpix 995 Manuale d'uso
Pagina 78

154
Collegamento ad un televisore o VCR
1
Aprite l’antina copri-terminali video/USB come mostra
l’illustrazione.
2
Collegate il cavo video in dotazione.
• Inserite lo spinotto nero del cavo video nell’uscita video della fotocamera, e
quello giallo nella presa video del televisore o del videoregistratore.
Notate che il connettore di ingresso video non è lo stesso utilizzato per il
collegamento del cavo antenna al televisore o al VCR.
• Con il monitor della fotocamera spento, le informazioni di ripresa (testo) non
compaiono sullo schermo del televisore.
• Per impedire che la fotocamera si spenga durante una visione prolungata sul
televisore, alimentatela a rete tramite l’adattatore opzionale.
• L’intervallo di spegnimento automatico per il monitor (p.175) è prefissato a 30
minuti quando l’apparecchio è alimentato a rete. Quando però è collegato il
cavo video, la COOLPIX non si spegne automaticamente e l’invio dei segnali
al televisore prosegue finché l’apparecchio non viene spento manualmente.
• La voce Video Mode nel menu SET-UP (p.135) offre la possibilità di
commutare lo standard video tra i sistemi NTSC e PAL. Selezionate lo
standard utilizzato dal televisore. Quando l’apparecchio è regolato per lo
standard PAL, collegandolo ad un televisore tramite il cavo video, il monitor si
spegne. Quando si registra nei modi Ultra HS o Movie (p.99), l’uscita video
viene disabilitata per consentire l’impiego del monitor per la visualizzazione.
Grazie al cavo video fornito in dotazione, è possibile collegare la
COOLPIX995 ad un apparecchio TV o a un videoregistratore, per visionare
le immagini sullo schermo televisivo o per registrarle su videocassetta.
Uscita video
USB connector
Collegamenti
Connessione all’alimentatore a rete (opzionale)
1
Aprite il copri terminale DC-IN, come indicato.
2
Regolate la ghiera dei modi su
, e collegate lo spinotto
dell’alimentatore a rete nel terminale DC-IN.
3
Collegate il cavo a rete.
La fotocamera può essere alimentata a corrente di rete (100-240 Volt,
50/60 Hz) tramite l’adattatore/caricabatterie EH-21 (8,4V, 1,3A)
acquistabile separatamente.
Note: Collegamento dell’alimentatore a rete
• Per l’attacco e lo stacco dell’alimentatore a rete, verificate sempre che la
ghiera dei modi sia regolata su
.
• Servitevi esclusivamente dell’adattatore/caricabatterie EH-21.
• Se rimangono collegati a lungo, fotocamera e alimentatore a rete possono
surriscaldarsi. E’ una condizione normale, che non deve mettere in allarme.
• Fotografando con la fotocamera alimentata a rete, assicuratevi che il cavo non
venga a trovarsi davanti all’obiettivo, al flash o al sensore sincro-flash.
• L’adattatore/caricabatterie EH-21 permette anche la ricarica della batteria Li-ion
EN-EL1.
• La batteria Li-ion EN-EL1 non può essere ricaricata quando è installata nella
fotocamera.