Ripresa e playback di base, Ghiera dei modi e multi-selettore – Nikon Coolpix 995 Manuale d'uso
Pagina 23

45
44
Ripresa e
Playback di Base
Dopo aver preso confidenza con le procedure di
preparazione della fotocamera e approfondito alcuni
aspetti legati alla particolare configurazione di questo
apparecchio, vi raccomandiamo di leggere
attentamente la sezione che segue: vi spiega infatti
come impiegare la fotocamera per ottenere subito e
con la massima semplicità splendide immagini.
Con la Ghiera dei modi su
(auto), la fotocamera
seleziona automaticamente le impostazioni di
esposizione e di regolazione dell’immagine che
assicurano immagini complessivamente ben bilanciate
e corrette nelle situazioni di ripresa più comuni.
• Qui sotto vengono elencate le altre funzioni che la
fotocamera regola automaticamente in funzione di
un risultato complessivo ottimale.
* Con monitor spento, viene selezionato l’AF Singolo (la
messa a fuoco viene eseguita soltanto quando si preme il
pulsante di scatto a metà corsa).
Dimensione immagine
Full (2048x1536 pixel)
(risoluzione)
Qualità immagine (rapporto
Normal
di Compressione JPEG)
Modo di messa a fuoco
AF Continuo*
(la fotocamera esegue la
messa a fuoco in continuo)
Modo flash
Auto
Compensazione
Nessuna (0.0)
dell’esposizione
Monitor Acceso*
Ripr
esa e Playbac
k di Base
Ghiera dei modi e Multi-selettore
Ghiera dei modi
Servitevi di questa ghiera per selezionare la modalità di ripresa
(Shooting)
,
o la modalità di visione (Playback) ˘.
: Modalità di Ripresa
Vi sono due modi per eseguire fotografie:
• In “
” (modo Auto), la fotocamera controlla
l’esposizione e le altre impostazioni per un funzio-
namento semplice e privo di qualunque problema.
• In “
” (modo Manuale), le impostazioni della
fotocamera (esposizione, bilanciamento del bianco,
regolazione immagine, definizione dettaglio) sono
completamente nelle mani del fotografo.
˘
: Modalità di Visione
Il modo Playback serve a vedere e gestire le
immagini. Quando la Ghiera dei modi è regolata su
˘ le fotografie possono essere passate in visione,
eliminate, visionate in sequenza automatizzata
(“slideshow”), contrassegnate per la stampa con il
sistema DPOF o protette dal rischio di una
cancellazione accidentale.
Multi-selettore
Con un qualsiasi menu della fotocamera attivo, il Multi-selettore serve a
muoversi all’interno di detto menu, eseguendo selezioni in entrambe le
direzioni, sinistra/destra o alto/basso. In modalità di ripresa, la pressione
del Multi-selettore consente di selezionare l’area AF desiderata.
Posizione
Operazione
Premete ≤/≥ per muovervi verticalmente e selezionare
una voce evidenziandola. Una volta evidenziata la voce,
si possono eseguire ulteriori selezioni premendo > per
muoversi verso destra e quindi premendo ≤/≥, se
applicabile, per selezionare l’impostazione desiderata.
Scelta dell’area AF (in modalità
)
La fotocamera ha cinque aree di messa a fuoco,
attivabili una alla volta utilizzando ≤, ≥, < o > sul
Multi-selettore.