Fotografare nel modo più semplice (auto) – Nikon Coolpix 995 Manuale d'uso
Pagina 24

47
46
Nota: Composizione dell’inquadratura nel mirino
Quando si compone l’inquadratura nel mirino ottico, l’immagine effettivamente
registrata risulta leggermente spostata rispetto a quanto si vede nel mirino, in
quanto l’obiettivo e il mirino non sono esattamente sullo stesso asse (difetto di
parallasse). Nella ripresa di soggetti lontani il fenomeno è del tutto trascurabile,
mentre è necessario tenerne conto nelle riprese a breve distanza. Quando il
soggetto si trova ad una distanza inferiore a 90cm, è quindi preferibile comporre
l’inquadratura sul monitor. I riferimenti per la compensazione della parallasse
all’interno del mirino indicano la correzione richiesta quando la distanza
fotocamera-soggetto è pari a 60cm.
Nota: Zoom Digitale
Quando si fa uso dello zoom digitale, l’immagine che appare nel mirino ottico è
differente da quella registrata: nell’impiego di questa funzione, componete
sempre l’inquadratura sul monitor.
• Per “allargare” l’inquadratura sul monitor e nel mirino e comprendere uno spazio
più ampio, premete il pulsante Zoom
.
L’obiettivo si regola su una focale più grandangolare. Per “stringere” l’inquadratura
e far apparire il soggetto più grande e vicino premete il pulsante Zoom
.
• Con monitor acceso, quando l’obiettivo è stato regolato sulla focale tele
massima, è possibile ingrandire ulteriormente il soggetto fino a 4x tramite la
funzione di Zoom Digitale (p.63).
Pulsanti zoom
• Per inquadrare il soggetto nel modo desiderato, azionate i pulsanti zoom.
Grandangolo
Tele
Ripr
esa e Playbac
k di Base
Fotografare nel modo più semplice (Auto)
1
Impostate la fotocamera in Modo Auto (Ghiera dei modi su
).
• La fotocamera emette un bip quando viene accesa e si avvia la procedura di
preparazione. Dopo una breve pausa, l’apparecchio è pronto e sul monitor
compare l’immagine inquadrata.
Pannello visualizzatore
Monitor
• Nel pannello visualizzatore e sul monitor compaiono le indicazioni relative
all’impostazione delle varie funzioni e il numero di fotogrammi ancora
registrabili sulla scheda di memoria.
2
Componete l’inquadratura.
• Puntate l’obiettivo sul soggetto e componete l’inquadratura sul monitor o nel
mirino.
Monitor
Mirino
Riferimenti per la compensa-
zione della parallasse alle brevi
distanze (Macro/Primi piani)
Riferimenti autofocus
• Quando si fotografa in modo
, per la messa a fuoco la fotocamera utilizza
l’area AF centrale.
Pulsante MONITOR
• Premendo il pulsante MONITOR, la visualizzazione si commuta nel seguente
ordine (esempio in modo
):
Visualizzazione dati
Nessun dato
Spento