Impostazione dei menu di ripresa – Nikon Coolpix 995 Manuale d'uso
Pagina 48

95
94
WHITE BALANCE
[BILANCIAMENTO DEL BIANCO]
A Auto
Il bilanciamento del bianco viene
misurato e regolato automaticamente.
White Bal Preset
Il bilanciamento del bianco viene misu-
rato e regolato utilizzando un campione
bianco (o grigio neutro) posizionato e
illuminato come il soggetto della ripresa.
Fine
*
1
Preselezione per luce diurna brillante
Incandescent
*
1
Preselezione per luce di lampade a incandescenza
Fluorescent
*
2
Preselezione per luce fluorescente
Cloudy
*
1
Preselezione per luce diffusa da un cielo nuvoloso
Speedlight
*
1
Preselezione per luce flash
*1 Si possono apportare ulteriori
regolazioni fini al bilanciamento
del bianco in un campo da –3
a +3 (a passi di 1), ruotando
la Ghiera selettrice. Una
regolazione di segno negativo
tende a scaldare l’immagine
(toni verso il rosso), mentre
una di segno positivo tende a
raffreddarne i toni (verso il blu).
Per fissare la regolazione,
premete > sul Multi-selettore.
*2 In riferimento a diversi tipi di
lampade al neon (come p.es.
luce diurna, neutra, ecc.) è
possibile selezionare FL1,
FL2 o FL3 ruotando la
Ghiera selettrice.
• Quando per il Bilanciamento
del Bianco è selezionata una
regolazione diversa da Auto,
sul monitor compare l’icona
corrispondente.
Selezione
Fonte di luce
FL1
Bianca (W)
FL2
Bianca luce diurna (Neutral, N)
FL3
Daglicht (D)
I Menu
Il sistema visivo umano compensa le variazioni di colore della luce, in modo tale che
un oggetto di colore bianco viene percepito come tale qualunque sia la fonte di
illuminazione. Le fotocamere tradizionali non sono in grado di eseguire tali
compensazioni, ed è per questa ragione che si utilizzano film con tarature differenti e,
in taluni casi, appositi filtri. Le fotocamere digitali hanno invece un comportamento più
simile a quello dell’occhio umano, e lo imitano eseguendo una misurazione della
temperatura di colore e apportando le necessarie compensazioni tramite
un’operazione comunemente denominata “bilanciamento del bianco”. Il bilanciamento
del bianco può inoltre essere preselezionato su diversi valori prefissati corrispondenti
a specifiche condizioni, e anche regolato con l’ausilio di una misurazione manuale.
Modo di ripresa
Se a destra della voce di menu compare il simbolo
(Ghiera selettrice), è
possibile selezionare rapidamente un’opzione ruotando la Ghiera invece di servirsi
del Multi-selettore.
1
Selezionate la voce di menu con il Multi-selettore.
Utilizzo della Ghiera selettrice per eseguire una selezione
2
Ruotate la Ghiera selettrice per visualizzare l’icona
corrispondente all’opzione desiderata.
• Completate l’impostazione premendo due volte il pulsante MENU in MENU
SHOOTING 1, o una volta in MENU SHOOTING 2.
Riferimenti: Passaggio da una pagina all’altra
• Nel modo di ripresa
, si susseguono due pagine di menu, in modo che
quando si raggiunge il termine della prima appare la seconda. L’etichetta con il
numero della pagina attiva è evidenziata in bianco. Per passare alla pagina di
SET-UP, premete < sul Multi-selettore: l’etichetta si commuta al colore
arancio. Quindi premete ≤/≥ sul Multi-selettore per spostarvi tra le pagine 1,
2 e Set Up.
• Nel modo di ripresa
, se è visualizzato MENU PAGE 2 nell’angolo in basso
a sinistra dello schermo, premendo il pulsante MENU compare la seconda
pagina. Premendo il pulsante MENU mentre è visualizzato MENU OFF, il menu
viene invece cancellato dal monitor.
Impostazione dei menu di ripresa
- segue