Impostazione dei menu di ripresa – Nikon Coolpix 995 Manuale d'uso
Pagina 58

115
114
AUTO BRACKETING [ESPOSIZIONI VARIATE A FORCELLA]
In situazioni in cui può risultare difficoltoso ottenere la corretta
esposizione, la funzione Auto Bracketing permette di eseguire una
sequenza automatica di tre o cinque scatti allo stesso soggetto, con
esposizioni variate “a forcella”. In WB Bracketing, le variazioni non
riguardano l’esposizione, bensì il bilanciamento del bianco.
Off
Auto Bracketing disattivato
On
Auto Bracketing attivato
sull’esposizione
WB Bracketing Auto Bracketing attivato sul
bilanciamento del bianco
Bracketing Caratteristiche
Off
L’Auto Bracketing non è in funzione e la fotocamera utilizza la normale prassi di
controllo dell’esposizione
On
L’Auto Bracketing viene eseguito per il numero di scatti selezionato e con la
prefissata deviazione rispetto alla misurazione dell’esposizione automatica. La
variazione interessa il tempo di posa nei modi di esposizione P, A e Â, i
diaframma nel modo di esposizione S.
L’auto Bracketing interessa il bilanciamento del bianco, e premendo a fondo il
pulsante di scatto vengono eseguite tre riprese, una con il WB prefissato, una
tendente al rosso e una tendente al blu.
• Il tempo richiesto per il salvataggio sulla scheda di memoria delle immagini
eseguite in auto bracketing è tre volte superiore rispetto a quello necessario per
un’immagine registrata normalmente
— On —
Ad ogni azionamento del pulsante di scatto, vengono eseguite tre o cinque
riprese, con esposizioni variate dalla sovra- alla sottoesposizione rispetto
ad un valore centrale standard, esposto in base alla misurazione della
fotocamera. Con soggetti a contrasto elevato e in condizioni di
illuminazioni particolarmente complesse, si hanno così maggiori probabilità
di “centrare” almeno un fotogramma esposto in modo soddisfacente.
Numero scatti, valore di
Ordine delle esposizioni
compensazione (EV)
3, ±0,3
+0,3, 0, –0,3
3, ±0,7
+0,7, 0, –0,7
3, ±1,0
+1,0, 0, –1,0
5, ±0,3
+0,7, +0,3, 0, –0,3, –0,7
5, ±0,7
+1,3, +0,7, 0, –0,7, –1,3
5, ±1,0
+2,0, +1,0, 0, –1,0, –2,0
I Menu
WB
Bracketing
IMAGE SHARPENING
[DEFINIZIONE DETTAGLIO]
La fotocamera è in grado enfatizzare i dettagli e i bordi degli oggetti,
rendendo l’immagine più affilata e “piena”.
Auto
La fotocamera regola automaticamente la
definizione dei dettagli
High
La regolazione effettuata è di livello elevato
Normal La fotocamera esegue un trattamento standard
Low
La regolazione effettuata è di livello inferiore al
normale
Off
L’elaborazione è disabilita
Opzione
Descrizione
Auto
La fotocamera regola automaticamente la definizione dei dettagli per
risultati ottimali.
Normal
Il trattamento è di entità standard, e viene applicato a tutte le immagini.
High
L’immagine viene elaborata per accentuare l’effetto di definizione oltre
il livello normale, conferendo ai bordi degli oggetti una demarcazione
più elevata ed un maggior stacco ai dettagli.
Low
L’immagine viene elaborata per ridurre l’effetto di definizione al di
sotto del livello normale, rendendo i bordi meno staccati.
Off
Nessuna elaborazione.
Nota: Impostazione di definizione dettaglio
Gli effetti di definizione dei dettagli non sono visibili sul monitor, né sui dati in
uscita video.
• Quando la definizione dettaglio è impostata su
High, Normal o Low, sul monitor compare il
relativo indicatore.
Impostazione dei menu di ripresa
- segue
Modo di ripresa