Glossario – HP Serie stampanti HP Color LaserJet 4650 Manuale d'uso
Pagina 289

Glossario
amministratore di rete
Persona che si occupa della gestione della rete.
BOOTP
Abbreviazione di "Bootstrap Protocol" (protocollo di bootstrap), un protocollo
Internet che consente al computer di individuare l'indirizzo IP corrispondente.
buffer di pagina
Memoria temporanea della stampante utilizzata per memorizzare i dati della
pagina mentre la stampante crea un'immagine della pagina.
carta xerografica
Termine generale che indica la carta per fotocopie o stampe laser.
cavo parallelo
Tipo di cavo utilizzato spesso per collegare le stampanti direttamente a un
computer anziché alla rete.
CMYK
Un acronimo per i colori " cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta,
giallo e nero".
comunicazione bidirezionale
Trasmissione di dati bidirezionale.
DDR
Acronimo di Double Data-Rate.
DHCP
Acronimo di "Dynamic Host Configuration Protocol". DHCP consente ai
singoli computer o periferiche collegati a una rete di individuare le
informazioni sulla configurazione, incluso l'indirizzo IP.
DIMM
Acronimo di "Dual In-Line Memory Module". Scheda a circuito stampato di
piccole dimensioni contenente chip di memoria.
driver della stampante
Programma software che consente al computer di accedere alle funzioni
della stampante.
EIO
Acronimo di "Enhanced Input/Output". Interfaccia hardware utilizzata per
aggiungere un server di stampa interno, una scheda di rete, un disco rigido
ed altre funzionalità plug-in per le stampanti HP.
firmware
Istruzioni di programmazione memorizzate in un'unità di memoria di sola
lettura all'interno della stampante.
ITWW
Glossario
275