Selezione del server di stampa, Appletalk/ethertalk) -3 – Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 93

7 - 3 STAMPA TCP/IP MEDIANTE APPLETALK (ETHERTALK)
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
Prima di provare a utilizzare il server di stampa Brother, è necessario
attivare il protocollo EtherTalk dal pannello di controllo della rete
sul Macintosh. Se il protocollo EtherTalk non è selezionato o se il
pannello di controllo della rete non esiste, occorre utilizzare il
software Network Installer Apple per aggiungere queste
funzionalità.
È necessario installare innanzitutto il file PPD appropriato fornito con
la stampante. Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Selezionare
l'icona Inizia da qui, selezionare la lingua desiderata e seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il software.
Figura 1 Software di installazione Macintosh tipico
L'illustrazione riportata sopra riproduce una schermata del driver
della stampante Brother HL-7050. Una schermata simile viene
tuttavia visualizzata per tutte le stampanti Brother che includono un
driver della stampante Macintosh.
Selezione del server di stampa
(AppleTalk/EtherTalk)
Dopo avere connesso il server di stampa alla rete e acceso la
stampante, il nome del servizio AppleTalk del server di stampa Brother
dovrebbe essere visibile in Scelta Risorse. Il nome predefinito è
BRN_xxxxxx_P1_AT
, dove
xxxxxx
rappresenta le ultime 6 cifre
dell'indirizzo Ethernet (indirizzo MAC).