Stampa tcp/ip, Informazioni generali, Stampa tcp/ip -1 – Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 28: Stampa da windows, Informazioni generali -1, Nt o da windows, 2000/lan server e warp server

STAMPA TCP/IP 2 - 1
2
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
2
Stampa TCP/IP
Stampa da Windows
®
NT o da
Windows
®
2000/LAN Server e Warp
Server
Informazioni generali
Gli utenti di Windows
®
NT possono stampare direttamente su
stampanti Brother abilitate alla stampa in rete mediante il protocollo
TCP/IP. Gli utenti di Microsoft Windows
®
NT 3.5x e NT 4.0 devono
installare il protocollo di stampa "TCP/IP". Gli utenti di Windows
®
2000 possono inviare i processi di stampa direttamente alla
stampante senza dovere installare alcun software aggiuntivo. Il
server di stampa Brother supporta anche la stampa in trasparenza
dai file server IBM LAN Server e OS/2 Warp Server, nonché dalle
workstation OS/2 Warp Connect mediante il protocollo TCP/IP.
Suggerimenti rapidi:
1
L'indirizzo IP predefinito dei server di stampa Brother è
192.0.0.192
. Per modificarlo, utilizzare il pannello di controllo
della stampante (se applicabile), l'applicazione BRAdmin o
lasciare che il server DHCP assegni un indirizzo IP.
2
La password predefinita per i server di stampa Brother è
access
.
3
Gli utenti di Windows
®
NT 3.51 e di Windows
®
NT 4.0 devono
installare il protocollo di stampa TCP/IP di Microsoft (disponibile
tramite l'applet del pannello di controllo).
4
Gli utenti di Windows
®
2000 e XP possono stampare mediante
TCP/IP utilizzando il software di stampa in rete standard e il
software del protocollo IPP integrato nell'installazione di
Windows
®
2000/XP.